  | Prima di iniziare desidero ricordarti i 
  compiti che l'interfaccia seriale (UART) 
  deve assolvere:
      |  converte 
    ciascun dato da trasmettere, fornito in 
    parallelo dal processore,
  in un flusso seriale di bit da 
    porre sulla linea di trasmissione; oppure 
  converte in parallelo, 
    per il processore,
  il flusso seriale di bit ricevuto 
    dalla linea di ricezione |  
      |  
    formatta il dato seriale asincrono, 
    aggiungendo 
  bit di inizio e fine dato ed eventuali 
  bit di controllo, adatti a rilevare eventuali
  errori di ricetrasmissione |  
      | organizza 
    le temporizzazioni necessarie per sincronizzare la 
    collocazione di ciascun bit sulla linea dati, durante la 
    trasmissione, e la loro 
  lettura, durante la ricezione |  
      | in aggiunta alle 
    linee di dato deve mettere a 
    disposizione altre 
  linee, previste dallo standard 
    RS232 
  per il controllo del flusso dati (hardware 
    handshaking) o per indicare lo stato 
    del mezzo di trasmissione o del modem che lo controlla. |  
   
   |