| Interfaccia Hardware | 
      GENERALITA' [59 di 404]  | 
  
| 
     
  | 
  
| Un normale computer dispone normalmente di 2 porte seriali, entrambe poste nella sua parte posteriore; i connettori che le rappresentano sono inconfondibili: nei computer più recenti entrambi hanno 9 spinotti (pin) dorati (cioè sono di tipo maschio) disposti su 2 file, l'una, di 5, sfalsata rispetto all'altra, di 4. | |
| La figura mostra questa situazione, oggi molto comune: vicino ai 2 connettori della seriale ce n'è uno, più grande, di tipo femmina, ma con 25 forellini, dedicato alla porta parallela. | 
| 
         
  | 
      
      ![]()  | 
        
| 
         
  | 
      
| Tutti i connettori mostrati dalla figura sono di tipo DB (Data Bus); di norma a questa sigla si fa seguire il numero di contatti in esso contenuti; nel nostro caso sono visibili un DB-25 femmina e 2 DB-9 maschio. | 
| 
         
  | 
      
| Nei computer più datati solo una delle 2 porte seriali disponeva del connettore DB9 a 9 pin, mentre l'altra era offerta con connettore DB25 a 25 pin, sempre maschio, in accordo con le specifiche dello standard RS232. | |
| La figura mostra questa situazione: da notare che, se non si presta attenzione, il connettore della porta parallela (in alto, di tipo femmina) è facilmente confondibile con quello della porta seriale, della stessa dimensione ma con 25 pin (cioè è di tipo maschio), posto vicino all'altro connettore seriale a 9 pin. | 
| 
         
  | 
      
      ![]()  | 
        
  | 
| 
      
       |  
    Porta Seriale | 
      
       | 
    GENERALITA' | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 59 di 404 | 
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |