| Interfaccia Hardware | 
      TIPO DI CAVO SERIALE [76 di 404]  | 
  
| 
       | 
      
      Aggiornato 21 febbraio2006 | 
| Nell'analisi condotta nelle precedenti pagine ho sottolineato più volte che porta seriale è stata inizialmente pensata per collegare un computer con un Modem (cioè per un collegamento da DTE a DCE) e codificata in ogni dettaglio in sintonia con lo standard originale RS232. | |||||
In particolare è 
  importante ricordare che le funzioni 
		associate ai
  pin con lo stesso 
		numero, nei connettori 
  posti alle 2 estremità del collegamento seriale, 
  
  non sono speculari, 
		cioè, a parità di numero, per alcuni
  pin sono previsti
   nomi (funzioni) diversi; 
		per l'esattezza:
  | 
| 
           | 
          In conclusione i cavi pensati per il collegamento seriale da DTE a DCE, secondo lo standard originale RS232, uniscono direttamente, senza incroci, i pin che sui 2 connettori portano lo stesso numero. | 
| Bisogna dunque aver ben chiaro il tipo di apparecchiature seriali da collegare tra loro: un cavo standard sarà indispensabile nell'uso normale; va sottolineato che il collegamento tra 2 computer non rientra in questa categoria. | |
| Per questa per questa ragione le pagine dedicate ai cavi seriali saranno numerose e catalogate per tipologia d'impiego: | 
   ![]()  | 
      Cavi RS232 Standard | ||
   ![]()  | 
      Cavi Null Modem (con controllo di handshake) | ||
   ![]()  | 
      Cavi Null Modem Essenziali (senza controllo di handshake) | ||
   ![]()  | 
      Collegamento LoopBack Plug | ||
   ![]()  | 
      Cavi Null Modem in Modalità Sincrona | ||
   ![]()  | 
      Cavi Null Modem Speciali | 
| 
      
       |  
    Porta Seriale | 
      
       | 
    TIPO DI CAVO SERIALE | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 76 di 404 | 
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |