  | Per completare il quadro può essere utile 
  citare le possibili modalità di comunicazione tra i 2 terminali  
  DTE-DCE 
  di un sistema di comunicazione seriale:
  
      | simplex: 
  si tratta di una modalità usata raramente; i dati viaggiano in
  una sola direzione, come le automobili su una
  strada a senso unico, e non è quindi possibile 
  ricevere dal partner la segnalazione di eventuali errori o un segnale di 
  riconoscimento, alla fine della trasmissione. Un 
  canale televisivo rende bene questa idea
     |  
      | half-duplex: 
  i dati viaggiano in entrambe le direzioni ma
  non nello stesso tempo, come le automobili su una
  strada a senso unico alternato; entrambi i 
  terminali possono trasmettere e ricevere dati, occupando alternativamente l'unica 
  linea disponibile: mentre uno trasmette quello opposto riceve, e 
  viceversa. L'idea è resa bene dalla ricetrasmissione 
  a radio frequenza, come holky-tolky 
  o City Band (CB), 
    nella gestione delle quali si parla uno per volta
     |  
      | full-duplex: 
  i dati possono viaggiare nello stesso tempo in
  entrambe le direzioni, come le automobili su una
  strada a 2 sensi di marcia; entrambi i terminali 
  possono trasmettere e ricevere dati contemporaneamente, naturalmente 
  su 2 conduttori diversi |  
   
   |