| Standard RS232C | 
      COMPRESSIONE DEI DATI [39 di 404]  | 
  
| 
     
  | 
  
| La velocità dati (bit rate) può essere ulteriormente aumentata con le tecniche di compressione esercitate dai moderni modem ad alta velocità sulla sequenza dei dati da trasmettere. | 
| 
         
  | 
      
In pratica ogni byte posto sulla linea dal
   
  modem ne rappresenta più di uno di quelli in arrivo dal
   
  computer al modem stesso, rendendo necessario, a parità di informazione, l'impiego 
di una velocità computer-modem superiore alla velocità 
modem-modem in misura proporzionale al rapporto di compressione:
  | 
| 
         
  | 
      
| Riprendendo l'esempio di modem collegato alla linea telefonica (baud rate non superiore a 2400 baud) in grado di codificare secondo lo standard V.32bis (bit rate 14400bps=2400baud x 6 bit) e di comprimerli secondo lo standard V.42bis (compressione 4:1) la baud rate di terminale dovrà essere impostata a 57600 baud. | 
| 
         
  | 
      
| 
           | 
          La velocità della porta seriale (cioè della tratta computer-modem) potrà essere enormemente più grande di quella del modem (tratta modem-telefono-modem) per effetto della compressione dei dati, in aggiunta all'effetto della modulazione del segnale seriale portante. | 
| 
         
  | 
      
| In ogni caso la velocità di linea non può superare la velocità di terminale, fino a qualche tempo fa (1999) limitata al massimo di 115,2Kbaud; le più recenti interfacce seriali sono in grado di supportare anche 230,4Kbaud e oltre, velocità assolutamente a disposizione di hardware meno critici di modem su linee telefoniche standard. | 
  | 
| 
      
       |  
    Porta Seriale | 
      
       | 
    RS232 - COMPRESSIONE DEI DATI | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 39 di 404 | 
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |