  | La struttura del file da trasformare in
    oggetto è molto simile a quella di un sorgente di tipo COM; si notano tutte
    le direttive già ampiamente discusse per qul tipo di eseguibile. L'unica
    differenza sta nel fatto che ora il "programma" non torna al DOS
    (con MOV AH,4CH
    e INT 21H)
    ma termina con RET,
    come tutte le sane procedure.. | 
    | Se viene compilato
    con MASM nella cartella ci
    troveremo il corrispondente oggetto, NewProc.OBJ;
    per inserirlo nella libreria NewLib
    basta scrivere il comando:  LIB NewLib -NewProc
    +NewProc.
    Analizziamo le sue parti:
  
      |   NewLib è 
    il nome della libreria alla quale vogliamo aggiungere l'oggetto. |  
      | -NewProc  tenta
        di eliminare un oggetto con questo nome eventualmente già presente in
        libreria; poiché la libreria è vuota questo tentativo produce l'errore
        mostrato nella seguente figura, ma conviene rispettare questo comando perchè la prossima volta l'errore non ci sarà è l'oggetto vecchio
        sarà eliminato, prima di scrivere quello nuovo. |  
      | +NewProc aggiunge il nuovo oggetto in
        libreria. |  
   
   | 
    | Eccolo applicato:
        
      
          
            
      C:\ARCH-LAB\LAVORO>lib newlib -newproc  +newproc 
        Microsoft (R) Library Manager  Version 3.10 
        Copyright (C) Microsoft Corp 1983-1988.  All rights reserved. 
         
        LIB : error U2155: newproc : module not in library; ignored 
        List file: xxx 
        Output library: | 
             
            |