| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Capitolo 2 | 
| Gli strumenti di Lavoro | 
      MATRICI PER I PROGRAMMI 9/11 [80 di 87]  | 
 
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| La Matrice GiobeTsr.INT termina con il programma di lancio; nella sua forma essenziale è presentato qui sotto: | 
| 
     
  | 
  
    
        | 
      
| 
     
  | 
  
| In pratica si avvale di una particolare funzione Dos, implementata dall'INT 27H, che calcola l'effettivo numero di bytes da rendere residenti in memoria centrale e poi torna al sistema operativo. | 
| 
     
  | 
  
| Il programma rimane residente in memoria centrale fino allo spegnimento del computer (o al suo reset). | 
| 
     
  | 
  
Di solito il programma di lancio è molto più
    ricco di opzioni; oltre ad eseguire il compito indispensabile appena
    descritto può provvedere a:
  
 
  | ||||||||
| I bytes lasciati in memoria sono tutti i codici esadecimali che vanno dall'indirizzo 0000H a quello che corrisponde all'etichetta ENDcode:, descritta nella pagina precedente. | 
| 
     
  | 
  
| Tale numero include dunque tutto il PSP (le locazioni che vanno da 0000H a 00FFH) e i bytes corrispondenti all'istruzione JMP LANCIO; né il primo né la seconda servono però al programma residente, costituendo, se salvati con il resto, un chiaro spreco di memoria. | 
| 
     
  | 
  
| La Matrice TSR contiene una seconda versione, descritta nella pagina seguente, più complessa, in grado di recuperare automaticamente 167 bytes, lasciando il residente pulito. | 
  | 
| 
      
       |  
    Capitolo 2 | 
      
       | 
    MATRICI PER I PROGRAMMI 9/11 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 80 di 87 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |