| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Capitolo 2 | 
| Gli strumenti di Lavoro | 
      CATENA DI MONTAGGIO 6/7 [7 di 87]  | 
 
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| La fase opzionale è legata alla possibile trasformazione dell'eseguibile .Exe in eseguibile .COM. | |
| Abbiamo già sottolineato che i primi hanno di norma dimensione più grande dei secondi, proprio per la presenza dell'header imposto dal linker all'oggetto originale p dell'eseguibile .Exe in eseguibile .COM. | |
| Abbiamo già sottolineato che i primi hanno di norma dimensione più grande dei secondi, proprio per la presenza dell'header imposto dal linker all'oggetto originale prodotto dal compilatore. | 
| 
     
  | 
  
La dove è possibile conviene dunque tentare 
	questa operazione: l'operatore in grado di convertire il primo nel secondo è 
	il programma 
	Exe2Bin, nativo del Sistema 
	Operativo MsDos.
    
  | ||
| Il vantaggio di poter fruire di questa conversione sta nel fatto che i files di tipo .Com contengono il puro codice macchina del programma, cioè tutti e soli i bytes corrispondenti alle istruzioni mnemoniche del nostro programma sorgente, nell'esatta sequenza con cui saranno caricati in memoria dal Sistema Operativo. | 
| 
     
  | 
  
| In termine tecnico si dice che il file .Com è l'esatta immagine in memoria del programma: l'utility Exe2Bin lo rende assoluto, cioè fissa gli indirizzi della versione rilocabile, .Exe, consentendo al Dos di caricare il file da esso prodotto in posizioni fisse, predeterminate, sempre a partire dall'indirizzo 0100H del primo segmento di memoria libero. | 
| 
     
  | 
  
Per riorganizzare i concetti cercando di 
	mettere in evidenza la  
    differenza tra .Exe
    e .Com è conveniente consultare le pagine dedicate ai 
	programmi che li realizzano, 
  
	linker
    e 
	Exe2Bin.
  | ||
| Il lettore attento avrà certamente notato che, nel nome del convertitore c'è la parola Bin e non la desiderata Com; di fatto Exe2Bin trasforma l'eseguibile .Exe in .BIN, per evitare di perdere eventuali files già presenti con l'estensione .Com ( e con lo stesso nome..) nella cartella di lavoro. | 
| 
     
  | 
  
| Spetta dunque al programmatore eseguire il programma Rename (Ren), pure nativo di MsDos, per cambiare definitivamente l'estensione .Bin in .Com. | 
  | 
| 
      
       |  
    Capitolo 2 | 
      
       | 
    CATENA DI MONTAGGIO 6/7 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 7 di 87 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |