| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Capitolo 2 | 
| Gli strumenti di Lavoro | 
      GESTORE D'AMBIENTE - MACRO 5/9 [58 di 87]  | 
 
  | 
| 
       
  
    
      
        | 
      
       
  | 
      Aggiornato 17 febbraio 2005 | 
| 
     | 
    
  | 
  
| In condizioni normali l'opzione da scegliere è sempre la "2" ( PRODURRE un FILE ESEGUIBILE con ACCESSO a GIOBE.LIB ); ho già avuto modo di spiegare che il gestore interattivo organizza automaticamente la compilazione e il collegamento dei programmi a lui sottoposti; non appena il tasto è premuto si presenta l'immagine seguente (generata dal programma Masm_in1.COM, presente nella cartella C:\Arch-Lab\Bin, appositamente creato dall'Autore per offrire le ulteriori opzioni di compilazione): | 
| 
     
  | 
  
    
        | 
      
| 
     
  | 
  
| Di solito si sceglie dunque la sottoOpzione "2" che provvede a generare un COM (o un EXE, se la conversione non è possibile) linkando ad esso le procedure raccolte nella libreria GIOBE.LIB (NB: questo è il nome di default della libreria coinvolta). Se tutto va bene vengono proposta la schermata con i messaggi progressivi: | 
| 
     
  | 
  
    
        | 
      
| 
     
  | 
  
| Premendo un tasto qualunque si rientra nel Menu interattivo; da notare che i 2 messaggi in testa e in coda sono sempre generati da Masm_1.com rispettivamente con parametro 13, Masm_1 13, e con parametro 10, Masm_1 10). | 
| 
     
  | 
  
| 
          
         | 
          
          Puoi provare la sequenza descritta in 
          questa pagina: nella finestra DOS dovrebbe esserci ancora l'immagine 
          del  Menu interattivo. 
          Come suggerito premi "2" (dovresti vedere l'immagine in alto) e 
          poi ancora "2" (dovresti vedere, in sequenza, le stringhe 
          bianche presenti nella seconda immagine); la pressione di un tasto 
          qualunque ti riporterà al 
           Menu interattivo. NB: se il click sull'icona non funziona scrivi c:\arch-lab\bin\sys\assembler.pif direttamente nel campo indirizzo del Browser  | 
      
| 
     
  | 
  
| Se siamo sicuri di non dover assumere oggetti esterni (cioè se il nostro programma non utilizza le procedure della libreria Giobe.LIB) possiamo scegliere la sottoOpzione "1" ( PRODURRE un FILE ESEGUIBILE ( .COM o .EXE) ( DEFAULT) ), che provvede a generare l'eseguibile senza coinvolgere alcuna libreria; i messaggi proposti sono esattamente quelli della figura precedente con eccezione del primo, riportato qui sotto (generato con Masm_1 12): | 
| 
     
  | 
  
    
        | 
      
| 
     
  | 
  
| Le sottoOpzioni "3" ( PRODURRE un FILE LISTATO ( .LST) subito disponibile ) e "4" ( PRODURRE un FILE OGGETTO ( .OBJ) subito disponibile ), attivano solo l'assemblatore MASM, creando nella cartella rispettivamente il file LST e OBJ; naturalmente anche in questo caso il primo messaggio è personalizzato (vedi figura successiva, rispettivamente a] (Masm_1 14) e b] (Masm_1 15)) e, data la particolare procedura, nel primo caso si rientra nel menu interattivo e nel secondo si torna al Dos con il messaggio c] (Masm_1 16): | 
| 
     
  | 
  
| 
      a]
       b] c]  | 
      
  | 
| 
      
       |  
    Capitolo 2 | 
      
       | 
    GESTORE D'AMBIENTE - MACRO 5/9 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 58 di 87 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |