| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Capitolo 2 | 
| Gli strumenti di Lavoro | 
      EDITOR 2/11 [10 di 87]  | 
 
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| Il programma di scrittura adatto per creare tutti i tipi di codice sorgente deve essere un ambiente sobrio ed essenziale; lo scopo è quello di passare informazioni al compilatore e non quello di scrivere le proprie memorie o la tesi di laurea... | 
| 
     
  | 
  
| In altri termini non è necessario disporre delle meraviglie tipiche dei WordProcessor come Word o come quello (FrontPage) in cui sto scrivendo queste parole... | 
| 
     
  | 
  
Amenità come scelta
    dei caratteri, modifica dei colori,
    inserzione di tabelle, formattazione
    del testo sono inutili
    e assolutamente negative per la
    creazione di un testo da offrire all'assemblatore.
    
  | 
| 
           | 
          I codici Sorgente devono essere scritti con un Editor. | 
| 
     
  | 
  
| Un Editor è, per definizione, un elaboratore di caratteri esclusivamente Ascii; ogni simbolo introdotto da tastiera avrà dunque solo il suo tipico significato di lettera, numero, segno di interpunzione o carattere di controllo, mai un significato esteso (per esempio esc-A per grassetto o esc-k per italico. | 
| 
     
  | 
  
 Queste combinazioni di codici è 
  tipica delle stringhe di formattazione testo 
  dei  WordProcessor, inserite nel 
  documento a nostra insaputa; la loro presenza rende illeggibile il testo, ai 
  fini del suo utilizzo come sorgente per programmi 
  Assembly.
  | 
| 
           | 
          Dato che i fatti valgono più delle parole prova ad aprire (in DOS) un file con estensione DOC con un editor (Edit o Qedit): noterai la presenza di caratteri ascii decisamente strani, prima e dopo il testo che si vede in chiaro nel suo ambiente normale (cioè in Word); sono la traduzione delle stringhe di formattazione testo. | 
  | 
| 
      
       |  
    Capitolo 2 | 
      
       | 
    EDITOR 2/11 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 10 di 87 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |