| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Capitolo 1 | 
| 
      
        | 
   Il Processore e il Debugger | 
      INTRODUZIONE [1 di 60]  | 
 
  | 
| Eccoci pronti sulla linea di partenza; siamo armati di buona volontà e di tanta voglia di cominciare. | ||
Naturalmente il compito del buon conduttore è
    quello di sostenere l'entusiasmo del suo
    pubblico: se stai leggendo queste pagine non vedi
    l'ora di cimentarti in qualcosa di
    concreto...
    
  | 
| 
           | 
          Se il conduttore è un vero amico del suo
    pubblico deve anche  saperlo ben consigliare;
    per questo è necessario premettere che da ogni cosa si può ottenere
    il massimo solo  conoscendola nei minimi particolari. Della serie: ... bisogna aver pazienza e cominciare per gradi ...  | 
        
| 
     
  | 
  
| Nel nostro caso l'oggetto sotto esame è il microprocessore: programmare in Assembly significa capire e parlare la lingua di un processore, conoscere i canali che ci consentono di comunicare con esso. | |||||
| In questo capitolo impareremo a conoscere la struttura di un processore e le parole (istruzioni) necessarie per controllarlo (e, tramite esso, per controllare il computer che lo ospita e dal quale dipende). | |||||
| L'esperienza insegna che è poco producente studiare preventivamente tutto il Set delle Istruzioni: è più utile saper trovare un'istruzione nel momento che serve, consultando con pazienza la Tabella che li raccoglie. | |||||
Non aver fretta! Leggi gli argomenti di queste
    pagine e non passare alla successiva se non hai ben capito quella che stai
    leggendo.
  | 
| 
               | 
              
              24 pagine  | 
              Il computer e il suo processore 80x86 | |||
| Le basi essenziali per conoscere e per programmare.. | 
  | 
            
| 
               | 
              3
                + 214 pagine  | 
              Le Istruzioni | |||
| Tutto per ottenere il massimo dal nostro processore... | 
  | 
            
| 
               | 
              22 pagine  | 
              Il Debug | |||
| Ideale per cominciare a capire l'Assembly language! | 
  | 
            
| 
               | 
              
              10 pagine  | 
              La Grande Libreria | |||
| Le risorse software del Bios e del Sistema Operativo. | 
  | 
            
  | 
| 
      
       |  
    Capitolo 1 | 
      
       | 
    INTRODUZIONE | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 1 di 60 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |