| 
	 | La rete  abbastanza generosa di 
	siti 
  che si occupano di processori dal punto di vista storico o
  	di attualit; 
  per questo trovo inutile ritagliarmi uno spazio che  gi soddisfacentemente 
  occupato da altri; desidero segnalarne almeno uno (Lithium.it), 
  molto attento  nel proporre un 
	
	
	dossier 
  sulla storia dei processori x86 
  veramente interessante e dettagliato. | 
  
	 | 
	Le CPU 
passate,
  	presenti 
  e future 
  sono effettivamente oggetti unici, 
  caratterizzati da una personale unica 
	architettura; ma al lato pratico 
  sono chiamate a compiere tutte il medesimo lavoro: 
	leggere ed interpretare numeri 
  binari per eseguire pochi, semplici, 
  compiti: operazioni aritmetiche 
  (somme, differenze, prodotti...), operazioni 
	logiche (and, or, xor...),
	operazioni "decisionali" 
  (verifica dei risultati precedenti, al fine di 
	prendere decisioni). | 
  	
	 | 
	E' interessante capire che il processore 
  potr prendere decisioni solo binarie, 
  e lo far sempre saltando da un 
  punto ad un altro 
	della memoria di programma; 
  in altri termini: "esegui un sottoprogramma se il risultato  
	1, 
  oppure un altro sottoprogramma se il risultato  
	0. | 
  	
	 | 
	Da tempo le CPU sono dotate di 
processore matematico, 
  in grado di interpretare ed eseguire istruzioni specializzate, 
	orientate al calcolo numerico in virgola
mobile, Floating Point, mentre 
  solo recentemente sono state integrate con circuiti 
  specializzati nell'elaborazione di dati 
  multimediali, cio di tipo audio e video, a loro volta destinati ad 
  interpretare il set delle istruzioni MMX (MultiMedia eXtension). |