  | Prima di passare ai dettagli funzionali del 
  processore 
        8086 
  desidero mostrare la struttura esterna del 
        80286; 
  il limitato contenitore 
        DIP (Dual InLine Package) 
  a 40 
  pin ha lasciato il posto al più capiente 
        PLCC (Plastic Leaded Chip 
        Carrier) 
  o 
        PGA (Pin Grid Array), 
  da 68 pin. | 
    | Ora i piedini sono disposti su 4 lati 
  (17 per ogni lato del quadrato) e sono sostanzialmente tutti quelli già 
  notati nel pin-out dell'8086. | 
    | Notiamo, in particolare, la presenza di
  4 linee in più 
  per il bus address, 
  mentre il bus dati 
  è ancora a 16 bit; 
  comunque ciascuno di essi ha la propria dignitosa autonomia e il fastidioso 
  procedimento di memorizzazione illustrato al termine della pagina precedente,
  non è ora più necessario.
  
   | 
    | Anche in questo caso evitiamo 
  coscientemente ogni descrizione legata a problemi Hardware, rimandando gli 
  appassionati ai manuali di elettronica o ... a tempi migliori. |