  | Il campo Operando
    è quello che assume le forme più svariate possibili:
   
      | 
         può anche rimanere
    vuoto, se l'istruzione non prevede interlocutori espliciti (in questo caso
    gli operandi sono fissati automaticamente dalla sintassi).  |  
      | 
         quando sono presenti sono di
    solito  uno o 2, e la loro
         tipologia è
    spesso del tipo: 
     
        | tra registro e registro, o tra registro e
        memoria, o tra memoria e registro. |  
        | tra registro e costante, o tra
        memoria e costante. |  
        | tra accumulatore e costante. |  
     
     |  
      | l'operando costante
        è detto anche immediato, non
        per dare l'immagine di una cosa istantanea,
        ma nel senso di non mediato,
        cioè in grado di esprimere se stesso senza bisogno di altri:
    
        | se si tratta di un numero
            decimale è sufficiente digitarlo normalmente (1200); tutti i
            numeri normali si intendono decimali. |  
        | se deve esprimere un numero
            esadecimale deve avere una "H"
            dietro (2AH) e, se comincia per
            lettera deve avere anche uno
            "0" davanti (0B800H):
            se non si mettesse questo 0
            l'assemblatore segnalerebbe errore, scambiando il numero per
            etichetta, ovviamente non definita. |  
        | se, infine, il numero è binario deve
            avere una "B" dietro
            (01001100B), per le ragioni esposte
            negli altri casi; la scrittura di un numero binario può sembrare
            strana, ma in certe occasioni può aiutare a capire meglio il
            contesto del programma, per esempio per evidenziare un sensore in
            una batteria di otto, o un certo bit di un registro... |  
        | attenti a non scrivere per errore la
            "O" (vocale maiuscola) al posto dello "0"
            (numero zero). |  
     
     |  
      | l'operando registro
        e l'operando memoria sono da
        intendere come il valore contenuto in essi. |  
   
   |