| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Registri Interni | 
| Messa a Punto - SERIALE | 
      REGISTRO DIVISORE 1/5 [9 di 46]  | 
  
| 
         
  | 
      
| 
   ***** 
        03F8H 
        / 02F8H 
        / 03E8H 
        / 02E8H 
   - 
   OUT 
   / IN 
   - 
        Programmazione Divisore (Divisor Latch) 
   [1 di 5] ***** 03F9H / 02F9H / 03E9H / 02E9H  | 
 
| 
         
  | 
      
| Il primo e il secondo indirizzo della serie prevista per la porta seriale sono utilizzati, almeno una volta, per predisporre la velocità di terminale da imporre sul collegamento tra essa stessa (computer DTE) e il modem DCE. | 
| 
         
  | 
      
| Per esercitare questo servizio è necessario che il bit7 del Registro di Controllo Linea [port_B] sia a 1 logico; dopo la messa a punto della velocità il valore di questo bit va riportato a 0, per consentire il regolare accesso ai Registri di Ricetrasmissione (Transmitter Holding Register/Receive Buffer Register) e di Abilitazione/Disabilitazione Interruzioni (Interrupt Enable Register), puntati dagli stessi indirizzi. | 
| 
         
  | 
      
| La velocità di terminale da imporre sulla tratta DTE-DCE è codificata con precisione dalle specifiche dello standard RS232 e va impostata in funzione del mezzo della trasmissione e della distanza da coprire; per assicurare i valori necessari gli UART dispongono di un (cristallo di) quarzo connesso ai suoi pin XIN e XOUT con qualche tipico componente per rendere ottimale il segnale di clock; il quarzo oscilla alla frequenza di 1,84320 MHz ma la frequenza base di lavoro dell'UART è 16 volte più piccola, divisa internamente da un prescaler (un divisore per 16), esattamente di 1843200/16 = 115200 Hz. | 
| 
         
  | 
      
| La velocità massima per questo tipo di UART è dunque di 115,2kbaud, ideale per dispositivi o modem veloci, ma non sempre adatta alle effettive necessità; per questa ragione è prevista la possibilità di ridurne il valore con l'aiuto di un generatore programmabile di velocità (Programmable Baud Rate Generator) che utilizza il numero (fattore di divisione) memorizzato nei 2 Registri (Divisor Latch) che stiamo descrivendo per dividere ulteriormente la frequenza base ed ottenere la desiderata velocità (Baud Rate) per il flusso di bit in ingresso e in uscita dall'UART. | 
  | 
| 
      
       |  
    Registri | 
    
      
       | 
    REGISTRO DIVISORE 1/5 | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 9 di 46 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |