| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Registri Interni | 
| Messa a Punto - SERIALE | 
      PRESENTAZIONE 2/2 [3 di 46]  | 
  
| 
         
  | 
      
| Gli UART originali 8250 avevano 10 Registri associati a 7 indirizzi; la cosa era possibile per la multifunzione dei primi 2 registri, subordinata (come vedremo) al valore di un bit (detto DLAB) del Registro di Controllo Linea [port_B]. | |
| Alla seconda serie degli UART (8250A) e a quelli compatibili (come il 16450 e il 16550) fu aggiunto un undicesimo Registro, caratterizzato da un ottavo indirizzo, Registro di Scratch [port_F]. | 
| 
         
  | 
      
| 
           | 
          Per evitare di appesantire le descrizioni, nelle pagine seguenti eviterò di citare per esteso gli indirizzi possibili per ciascun possibile gruppo di Registri, sostituendo espressioni del tipo 03F8H/02F8H/03E8H/02E8H (riferite per esempio al Registro Base di ogni gruppo) con il riferimento sintetico [port_8]. | 
| Le porte seriali più moderne (16550A e le successive) hanno 12 Registri, per esercitare il controllo sul buffer FIFO, la speciale novità che ha fatto la differenza; eccoli in dettaglio: | 
| 
       
  | 
    
| 03F8H / 02F8H / 03E8H / 02E8H | out | Registro di Uscita Dati | Transmitter Holding Buffer | 
| in | Registro di Ingresso Dati | Receiver Buffer | |
| in/out | Programmazione Divisore | Divisor Latch Low Byte | |
| 03F9H / 02F9H / 03E9H / 02E9H | in/out | Registro di Abilitazione Interruzioni | Interrupt Enable Register | 
| in/out | Programmazione Divisore | Divisor Latch High Byte | |
| 03FAH / 02FAH / 03EAH / 02EAH | in | Registro di Riconoscimento Interruzioni | Interrupt Identification Register | 
| out | Registro di Controllo del Buffer FIFO | FIFO Control Register | |
| 03FBH / 02FBH / 03EBH / 02EBH | in/out | Registro di Controllo della Linea | Line Control Register | 
| 03FCH / 02FCH / 03ECH / 02ECH | in/out | Registro di Controllo del Modem | Modem Control Register | 
| 03FDH / 02FDH / 03EDH / 02EDH | in | Registro di Stato della Linea | Line Status Register | 
| 03FEH / 02FEH / 03EEH / 02EEH | in | Registro di Stato del Modem | Modem Status Register | 
| 03FFH / 02FFH / 03EFH / 02EFH | in/out | Registro di scratch | Scratch Register | 
| 
     
  | 
  
| E' facile rilevare che la porta seriale presenta molti più Registri di una porta parallela standard SPP e che il loro impiego non è da intendere nel senso di poter disporre liberamente di ciascun loro bit per l'Input o per l'Output diretto da o verso una periferica. | |
| Ciascun Registro della porta seriale è strettamente legato alle specifiche dello standard RS232 nella comunicazione seriale con protocollo di tipo asincrono ed è pensato per la messa a punto (struttura dei dati, forma e temporizzazioni dei segnali, velocità seriale, ecc), il controllo (in/out) e la verifica dello stato (in) di questi dispositivi. | 
| 
     
  | 
  
| Sebbene possa sembrare un compito complesso, scrivendo alcune mirate procedure di servizio potremo disporre di un potente mezzo di comunicazione con estrema facilità. | |
| In aggiunta, alcuni modelli di UART, detti di Tipo 3 e destinati ai modelli IBM PS/2, dispongono di un ulteriore gruppo di registri destinati alla lettura/scrittura diretta dei circuiti DMA del computer. | 
  | 
| 
      
       |  
    Registri | 
    
      
       | 
    PRESENTAZIONE 2/2 | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 3 di 46 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |