| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Libreria GIOBE.ASM | 
| Raccolta di Procedure ASM | 
      ISTRUZIONI [2 di 54]  | 
 
  | 
| La creazione di programmi (non solo in assembly language...) comporta l'esecuzione di meccanismi talvolta ripetitivi (come la stampa di messaggi a colori, o la lettura della tastiera), oppure la necessità di disporre di strumenti di lavoro indispensabili (per esempio per convertire in decimale un numero binario, o viceversa) | |
| In questi casi o si dispone degli strumenti già pronti o bisogna fermarsi, per procurarseli! | 
| 
         
  | 
      
| Tu appartieni alla prima categoria di programmatori, perchè hai trovato qualcuno che si è fermato e ha fatto per te il lavoro sporco, preparandoti tutto quello che è (e sarà) necessario: si tratta delle Procedure definite nella libreria GIOBE.ASM, un insieme di numerosi e utili piccoli codici assembly, nati dall'esperienza diretta dei problemi, dalla necessità e dalle esigenze di volta in volta scoperte nell'esercizio della programmazione. | 
| 
         
  | 
      
| La maggior parte dei problemi di piccolo cabotaggio è così risolta all'origine: | |||||||||||
Per poter disporre delle Procedure descritte in questa 
  sezione sono necessari alcuni accorgimenti:
 
 
 
 
 
  | 
| 
         
  | 
      
| 
    
     | 
    L'utilizzo delle Procedure della Libreria Giobe.LIB (e di quelle personali che vorrai aggiungere..) è reso automatico, senza nessuna formalità, se stai utilizzando il mio Ambiente Assembler; ti ricorso che esso è scaricabile dal Sito (consulta questa pagina) | 
  | 
| 
      
       |  
    Libreria GiobeASM | 
      
       | 
    ISTRUZIONI | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 2 di 54 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |