  | L'analisi del codice ci consente queste osservazioni:
      | converte in nibble
  esclusivamente un carattere 
    ASCII corrispondente ad uno dei 
    simboli del sistema di numerazione esadecimale, cioè 
  tutti i numeri da "0" a "9" 
  e le sole lettere da "A" 
  a "F". |  
      | il carattere ASCII "x"
    è trasformato nel valore esadecimale 0xH 
    a 8 bit corrispondente, lasciato in uscita in AL, 
    a beneficio delle citate 
  Asc2Byt  e 
  Asc2Wor. |  
      | il carattere ASCII è assunto 
    dalla locazione puntata, 
    in ingresso, da SI, indirizzo di Offset:
        | se si tratta di uno spazio 
      lo traduce in 00H |  
        | se si tratta di un carattere 
      ASCII di controllo o se non appartenente ad uno degli 
      intervalli 0÷9, A÷F 
      o a÷f, 
      segnala errore con un beep e termina 
      immediatamente il suo lavoro  |  
     
     |  
      | provvede ad incrementare il puntatore 
    SI , al fine di 
    favorire l'acquisizione di ulteriori caratteri. |  
   
   |