| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Libreria GIOBE.ASM | 
| Raccolta di Procedure ASM | 
      BIOchr1 [15 di 54]  | 
 
  | 
| Stampa un carattere colorato nella posizione di stampa corrente e con il colore predisposto nella variabile locale ATTRIB. | |
| Dopo la messa a video del carattere provvede ad aggiornare la posizione del cursore, in modo da fargli puntare il posto in cui verrà collocato il successivo carattere; ogni volta che esso si trova in alla fine di una riga si produce il ritorno a capolinea. | |
| E' in grado di operare in ogni modalità video (... anche in quelle grafiche). | 
| 
     
  | 
  
| La Procedura si chiama in questo modo: | 
| 
         
  | 
      
  | 
  
In
                ingresso bisogna predisporre:
  | 
| 
     
  | 
  
| La seguente Area di Testo mostra il Modulo bios08 utilizzato per inserire la Procedura nella Libreria Giobe.ASM/LIB: | 
| 
         
  | 
      
| 
       BIOchr1 / bios08  | 
      
    NB:           se il testo contenuto nell'Area
        ti 
      sembra strano (cioè se contiene caratteri inconsueti) non hai ancora installato il font Giobe.TTF : clicca qui!!  | 
    
| 
         
  | 
      
L'analisi del codice mette in evidenza il suo sofisticato 
  modo di operare:
  | 
| 
         
  | 
      
| Il corretto funzionamento di questa Procedura è dunque assicurato solo se, prima di chiamarla, si predispone almeno il registro AL con il codice Ascii del carattere che si desidera stampare. | |||||
Potrebbe essere necessario fissare anche le 
  coordinate della posizione di stampa (con 
     
    
    M_CURSOR) 
  e il
  colore desiderato (con 
     
    
    M_COLOR); ma 
  entrambe queste informazioni 
  non sono strettamente necessarie:
  | 
| 
         
  | 
      
| Per esempio, per mettere una lettera "A" di colore giallo su sfondo blu (1EH) nel punto di coordinate riga=10 e colonna=20, si deve scrivere questa sequenza di istruzioni: | 
| 
         
  | 
      
| 
         
  | 
      
| 
    
     | 
    In questo caso, sebbene la situazione della stampa di un singolo carattere sia piuttosto improbabile, non potendo fare a meno di specificare tutte e 4 le istruzioni suggerite qui sopra nota, si verificano le condizioni tipiche per la creazione di in una Macro, la M_Chr, che con una sola riga di programma consente tra l'altro di passare come parametro le coordinate, il colore e il carattere stesso. | 
  | 
  
| Va sottolineato che questa Procedura è in grado di interpretare semigraficamente ogni carattere ASCII, cioè mette a video la matrice di punti prevista per ognuno dei 256 caratteri dal Set coinvolto; la cosa è particolarmente utile per i primi 32 caratteri Ascii (detti di controllo), di solito utilizzati per esercitare azioni di controllo (come la messa a capo del cursore..). | |
| In realtà anche questi caratteri hanno un loro simbolo grafico, spesso accattivante (come i semi delle carte, ♠♣♥♦, i simboli delle frecce, ←↑→↓, le note musicali, ♫♪,...) e questa funzione consente la loro messa a video. | |
| In altre parole, per esempio, caratteri Ascii di controllo come 0DH=CR=Carriage Return e 0AH=LF=Line Feed, di solito coinvolti per mandare a capo il cursore, gestiti da questa Procedura mettono a video rispettivamente i simboli ♪ e ◙. | 
  | 
  
| In questo differisce dalla Procedura BIOSchr, che, invece di stampare ♪ e ◙, esegue la messa a capo del cursore. | 
  | 
  
| La Libreria Giobe.ASM/LIB mette a disposizione la Procedura RAMchr, che stampa un carattere colorato a livello RamVideo. | |||||
Per lo stesso servizio la Libreria 
   
  Giobe.MAC offre 
  le 2 Macro:
  | 
  | 
| 
      
       |  
    Libreria GiobeASM | 
      
       | 
    BIOchr1 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 15 di 54 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |