| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Libreria GIOBE.ASM | 
| Raccolta di Procedure ASM | 
      KEYwait 1/5 [6 di 54]  | 
 
  | 
| Blocca l'esecuzione del programma in attesa della pressione di un tasto qualunque. | 
| 
     
  | 
  
| La Procedura si chiama in questo modo: | 
| 
         
  | 
      
  | 
  
| In ingresso non ha bisogno di nulla. | 
| 
     
  | 
  
    In uscita lascia:
  | 
| 
         
  | 
      
| 
    
     | 
    Ogni volta che si preme un tasto si rendono disponibili 2 bytes: il suo codice Ascii e il suo codice di scansione. | 
| 
         
  | 
      
| Il codice Ascii è il numero corrispondente al simbolo riportato sul tasto premuto; la conoscenza di questi codici è utile e consigliata: per saperne di più consulta la Tabella dedicata ai codici Ascii e/o scarica e stampati l'utile Manuale. | |
| Il codice di scansione è il numero corrispondente alla posizione occupata dal tasto premuto sulla tastiera; sebbene questa informazione sembri irrilevante dimostreremo, tra un po', l'esatto contrario! | 
  | 
  
| La seguente Area di Testo mostra il Modulo bios03 utilizzato per inserire la Procedura nella Libreria Giobe.ASM/LIB: | 
| 
         
  | 
      
| 
       KEYwait / bios03  | 
      
    NB:           se il testo contenuto nell'Area
        ti 
      sembra strano (cioè se contiene caratteri inconsueti) non hai ancora installato il font Giobe.TTF : clicca qui!!  | 
    
| 
         
  | 
      
L'analisi del codice mette in evidenza le sue 
  caratteristiche:
  | 
| 
         
  | 
      
| Questa Procedura si comporta in modo analogo all'azione dell'istruzione REPEAT UNTIL keypressed; del Turbo Pascal. | 
| 
         
  | 
      
| Il problema della lettura della tastiera o dell'attesa della pressione di tasti, è fondamentale per la gestione interattiva dei programmi, tipica di un menu, di un gioco o di qualunque altro applicativo che lascia decidere all'utente. | |
| Nessun programma può fare a meno di attendere la pressione di tasti, non fosse altro per fermarsi e mostrare il suo effetto, prima di terminare e restituire il controllo al DOS. | 
| 
         
  | 
      
| Il meccanismo attivato dal sistema alla pressione di un tasto è piuttosto articolato; i dettagli sono reperibili nella scheda dedicata alla tastiera. | 
| 
         
  | 
      
| In questa sede è molto più importante spiegare come interpretare le informazioni restituite da questa importante Procedura; per questo ad essa dedicheremo ulteriori pagine. | 
  | 
| 
      
       |  
    Libreria GiobeASM | 
      
       | 
    KEYwait 1/5 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 6 di 54 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |