  |   costituita da
          spazi, nel  
  colore di primo piano (quello 
  dei pixel che formano il carattere) e il
  colore dello sfondo (quello dei 
  pixel rimanenti), sulla base dello schema descritto
  
  in questa pagina e comunque assunto 
  dalla
     
    variabile locale 
    ATTRIB, predisposta dal 
  programmatore nella zona detta 
  area destinata ai dati del programma. | 
      | a partire dall'angolo DH  
     (riga in alto a
          sinistra, scelta tra 0 e 24), DL
    (colonna in alto a
          sinistra, scelta tra 0 e 79) | 
      | con dimensioni AL
    (lunghezza) e AH
    (altezza), scelte rispettivamente tra 1 e 25 e tra 1 e
          80 | 
      | con bordo (cornice) a a tratto semplice o doppio | 
      | con (a piacere) l'effetto ombra | 
      | provvede a salvare automaticamente i caratteri sottostanti 
  nella pagina alternativa della Ram Video indicata da 
  CX | 
      | per favorire la gestione dell'ombreggiatura della finestra l'area salvata nella 
pagina alternativa è in realtà un po' più grande (2 colonne e una riga in più). | 
      | per ripristinare l'area originale è sufficiente chiamare la  Procedura 
  
    RAMrecup, rigorosamente con gli stessi 
  parametri; l'operazione è del tutto automatica. |