|
|
Codici Colori |
| Colori in Modo Grafico - Utilità |
RBG PICKER [29 di 33] |
|
| I programmi di grafica hanno sempre un riquadro dal quale è possibile attingere il colore desiderato. |
|
|
| I colori true-color di ciascun pixel sono sempre rappresentati da 24 bit, per un totale di 224=23*8=28*28*28=256*256*256=16777216 diverse tinte. |
|
|
| Il colore di un pixel si ottiene dalla fusione delle 3 componenti fondamentali, Rosso, Verde e Blu (o RGB nell’acronimo originale anglosassone Red, Green, Blue), ciascuno dei quali è rappresentato da 8 bit, cioè da 28=256 gradazioni. |
|
|
|
|
|
|
|
Il lettore può usare questa Struttura per trovare i colori che più lo appassionano, o semplicemente per verificare in che misura i 3 colori fondamentali vengono miscelati per dare i famosi 16 milioni di colori. |
|
|
|
E' interessante notare che questa preziosa Applet fornisce anche la traduzione esadecimale della terna di numeri decimali; questa opportunità si dimostra molto utile nella programmazione in Assembly Language. |
|
|
|
Codici Colore |
|
UTILITA' - RBG PICKER |
|
|
||
| 29 di 33 |
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|