  | Il  
  Codice Eccesso a 3 è un Codice Numerico 
  basato su 10 parole ciascuna da 4 bit, associate 
  ai 10 simboli del  
  
  Sistema di numerazione Decimale; 
  la sua particolarità  (e il suo nome...) sta nel fatto che le 10 codifiche 
  iniziano dalla quaterna binaria corrispondente al 3 decimale. | 
	  |  è un  
	Codice Numerico 
  basato su  10 parole ciascuna da 4 bit, associate 
  ai 10 simboli del  
  
  Sistema di numerazione Decimale; 
  la sua particolarità  (e il suo nome...) sta nel fatto che le 10 codifiche 
  iniziano dalla quaterna binaria corrispondente al 3 decimale. | 
	  | l codice 
  	Eccesso a 3 deriva il suo nome dal fatto di coinvolgere la stessa sequenza di parole del BCD a partire da quella associata al numero 3; esso è nato per facilitare il trattamento dei dati in progetti (come le calcolatrici) che acquisiscono e mostrano informazioni nel sistema di numerazione decimale dovendo (ovviamente) elaborarle in quello binario. | 
	  | Il passaggio (conversione) da un sistema all'altro richiede il coinvolgimento di tecniche di complemento delle cifre che possono essere evitate codificandole con questo codice autocomplementante, 
	poichè ciascuna delle 10 cifre decimali è rappresentata da una parola 
	binaria che facilita la tecnica di 
	complemento a 9 tra di esse. | 
	  | In sostanza i dati codificati in questo modo sono già  
	pronti per essere trattati senza ulteriori conversioni, facilitando il 
	compito dei circuiti interni chiamati ad eseguire somme e sottrazioni (con 
	la tecnica del complemento-1). |