| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Schede del Tutorial | 
| Numeri e Logica Binaria | 
      SCHEDA n° 09 [ 15 di 20]  | 
   
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
I 
   numeri binari 
   non finiscono di stupire... La stessa 
  sequenza di 
  0 e 
  di 
  1 assume 
  molti significati, a seconda del 
  contesto in cui è inserita; nelle pagine precedenti ne ho descritti già molti:
 
  | ||||||||||||||||||||
Ma ce ne sono ancora, probabilmente 
  meno noti e forse 
  oscuri in questo momento (quando avrai letto il 
  
  Tutorial Assembly avrai le idee più chiare); ecco, 
  per esempio, come può essere interpretato un qualunque arido
  byte (per esempio  
  10110101) nell'ambito 
  di talune istruzioni del processore 80x86:
 
  | ||||||||||||||||||||
A questi voglio aggiungere un ultima possibilità:
  | 
| 
     
  | 
      
| I Codici sono particolari convenzioni tramite le quali è possibile associare determinate sequenze di bit ai simboli di uso comune. | 
| 
     
  | 
      
| I Codici Alfanumerici sono stati inventati per consentire alle macchine digitali (come il processore) di gestire oggetti umani come i caratteri, da leggere sulle tastiere o da mettere sui visualizzatori (non solo monitor..). | 
| 
     
  | 
      
| Il più diffuso tra questi è il Codice Alfanumerico Ascii, chiamato ad associare una codifica binaria ad ogni simbolo conosciuto. | |
| Così, per inciso, l'ultima voce del primo elenco (codice Ascii per definire una lettera) rappresenta solo una piccola parte delle 28 = 256 possibili codifiche (da 00000000 a 11111111), tutte associate ad un diverso carattere. (oltre che letterale, numerico, di interpunzione, di tipo semigrafico) o a un particolare protocollo di controllo (i primi 32 codici). | 
| 
     
  | 
      
| Data l'importanza strategica di questa conoscenza a questo codice ho dedicato in una ricca parte del Sito (Tabella dei Codici Ascii), disponibile anche in forma di Manuale scaricabile e stampabile. | 
| 
     
  | 
      
| Nelle pagine seguenti daremo un'occhiata ai Codici Numerici, molto frequentemente associati ai 10 simboli del Sistema di numerazione Decimale, di solito utilizzati per minimizzare gli errori nella gestione dei dati (come nel caso dei Codici Aiken, Eccesso a 3 o Gray), ma anche per favorirne la visualizzazione (come nel caso del Codice BCD). | 
  | 
| 
      
       |     
    Scheda n° 09 | 
      
       | 
    Numeri e Logica Binaria | 
     | 
    
    
     | 
    
     | 
 ||
| Scheda n° 09 - 15 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |