| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Schede del Tutorial | 
| Numeri e Logica Binaria | 
      SCHEDA n° 09 [ 8 di 20]  | 
   
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| Uno dei calambour più intriganti dell'ambiente informatico è l'ambiguità di un numero binario; una sequenza di 0 e di 1 assume significato diverso se considerata in ambito aritmetico piuttosto che in quello logico. | |||||
Di fatto:
  | 
| 
     
  | 
      
| E' consuetudine acclarata associare allo stato logico di un oggetto o il numero 0 o il numero 1, per indicare due alternative di funzionamento; la lampadina può essere accesa (1) o spenta (0); il bicchiere può essere pieno (1) o vuoto (0); la corrente elettrica può passare (1) o non passare (0). | 
| 
     
  | 
      
| All'evento positivo si associa il numero 1 e a quello negativo il numero 0; sinteticamente vero=1, falso=0. | |
| Naturalmente la scelta dell'assegnazione logica è del tutto aleatoria e personale; è ammessa anche la scelta opposta (evento positivo=0, evento negativo=1) senza che il principio venga minimamente messo in discussione. | 
| 
     
  | 
      
Questo è un 
  punto critico della trattazione perchè 
  raramente i libri ne parlano: uno stesso fenomeno 
  può essere visto da due punti di vista:
  | 
| 
     
  | 
      
| Ciò premesso rientriamo nei canali della normalità; sebbene non esplicitamente, la normale bibliografia da per scontata la logica positiva e su questa base definisce le sue regole. | 
Dunque:
  | 
| 
     
  | 
      
Ogni funzione 
  logica descrive l'effetto prodotto dalla 
  combinazione dei valori delle variabili 
  coinvolte; questo concetto è espresso sinteticamente con l'aiuto di una 
  struttura fondamentale nell'ambito delle 
  trattazioni logiche: la Tabella di Verità; 
  di solito essa è divisa in due parti:
  | 
| 
     
  | 
      
| Vedremo tra poco esempi concreti di Tabella di Verità. | 
| 
     
  | 
      
| Le funzioni logiche disponibili sono numerose e varie; 3 di esse sono ritenute fondamentali: la AND, la OR e la NOT (o INVERTER); tutte e 3 hanno un nome emblematico, qualificante, in grado da solo di chiarire l'azione logica esercitata sugli operandi. | |
| La traduzione letterale è infatti "e", "o" e "invertitore": la verifica di questo fatto sarà oggetto delle prossime pagine. | 
  | 
| 
      
       |     
    Scheda n° 09 | 
      
       | 
    Numeri e Logica Binaria | 
     | 
    
    
     | 
    
     | 
 ||
| Scheda n° 09 - 8 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |