| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Schede del Tutorial | 
| Le PseudoOperazioni di MASM | 
      SCHEDA n° 02 [ 01 di 26]  | 
   
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| 
           | 
          Questa scheda è strutturata in modo da consentirti la verifica immediata dei concetti di volta in volta proposti; ti consiglio di procurarti un editor, un debugger e il compilatore Masm; con questi oggetti ti sarà facile provare e/o modificare i numerosi esempi suggeriti dal testo. | 
| 
     
  | 
      
| Le PseudoOperazioni sono particolari istruzioni da fornire all'assemblatore (e come tali sarebbe meglio chiamarle PseudoIstruzioni) al fine di organizzarne il lavoro di compilazione in sintonia con le nostre esigenze; questi comandi sono detti anche Direttive dell'Assemblatore; nel programma finale in linguaggio macchina, di esse non rimane traccia. | 
| 
     
  | 
      
| La scheda si ripropone di svelare i segreti di una gran parte delle PseudoOperazioni del compilatore MASM (Macro Assembler) della Microsoft ed è, perciò, un eccellente punto d'ingresso per imparare alcuni trucchi del mestiere. | 
| 
     
  | 
      
Come le istruzioni
    del processore, riconosciute da  MASM 
    attraverso i rispettivi
    
    codici mnemonici, anche le (pseudo)istruzioni sue
    proprie si possono impartire attraverso parole
    chiave.
    
  | 
| 
           | 
          A differenza dei codici mnemonici delle istruzioni del processore, le (pseudo)istruzioni di MASM non generano codice macchina eseguibile e producono il loro effetto solo durante la fase di compilazione. | 
| 
     
  | 
      
| Le pseudoOperazioni sono specializzate, assolvendo compiti in diversi settori della compilazione del programma sorgente, spesso molto utili, semplificando il lavoro e ottimizzando il codice sorgente. | 
| 
     
  | 
      
La scheda si articola su numerose pagine di
    approfondimento,
    nelle quali le PseudoOperazioni 
    dell'assemblatore MASM  sono raccolte per tema; al termine è disponibile la Tabella
    Alfabetica, estratta dai manuali
    originali; ecco il dettaglio:
  | 
| 
           | 
          Se vuoi imparare i concetti di questa scheda non aver fretta: tieni aperta una finestra DOS e collauda una per una le direttive proposte, magari commettendo volutamente errori (per vedere cosa risponde MASM, e per evitare di farli in futuro!). | 
  | 
| 
      
       |     
    Scheda n° 02 | 
      
       | 
    Pseudo Operazioni di MASM | 
     | 
    
    
     | 
    
     | 
 ||
| Scheda n° 02 - 01 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |