![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
|
|
|||||||||||
![]() | Pagina creata il 01/09/2012 [4823 giorni fa] |
![]() |
Applicazioni Software | PROGETTO n° 15 - 4/6 [148 di 189] |
| Analisi del Problema · Analisi del Codice · Procedure importanti · Schema interfaccia |
| Porta Parallela - Effetto Blanking - Con Decoder con memoria 9368 |
| Analisi del Codice Sorgente [1 di 2] |
Il compito del programma consiste nel creare un'onda quadra non simmetrica da erogare con continuità verso i pin4 di entrambi i decoder con memoria 9368 per forzare il rispettivo segnale BI a livello 0 per un tempo t1 (per spegnere il digit collegato al Decoder) e a livello 1 per un tempo t2 (per tenerlo acceso).
Naturalmente i due tempi t1 e t2 (rispettivamente durata della parte alta e della parte bassa della forma d'onda quadra asimmetrica) sono complementari tra loro e la loro somma t1+t2 è pari al periodo T, volutamente mantenuto in ogni caso pari a 22 ms, corrispondente ad una frequenza di 45 Hz, la minima in grado di essere percepita (con digit a Led Rossi, all'Arseniuro Fosfuro di Gallio, GaAsP) come variazione continua di luminosità, per effetto della persistenza ottica dell'immagine sulla retina dall'occhio umano (con digit di altro colore la frequenza è leggermente maggiore).
Il codice assembly del
programma è visibile, nella sua totalità, scorrendo
con la barra laterale il testo della seguente casella:
|
|
Progetto![]() ![]()
|
NB:
se il testo nell'Area ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
|
|
|
La lettura del sorgente può essere operata anche nel Nuovo Ambiente Assembler (disponibile sul Sito accedendo a questa pagina); se hai già provveduto alla sua installazione scarica il sorgente del progetto direttamente nella cartella C:\Arch-Lab\Lavoro (scegliendo il pulsante di opzione "Salva" e, come destinazione, seleziona la cartella che ti ho appena suggerito).
|
Ricorda: se fai click sull'icona
DOS a sinistra si apre l'Ambiente Assembly e puoi
entrare e operare nell'Ambiente on-line.
Scegli il pulsante di opzione "Aprire il file"
o "Salva file" o "Esegui l'applicazione" e conferma con
OK. NB: sfortunatamente con alcuni gestori di protezione (per esempio SP2 di WinXP) il click sull'icona non funziona: per eccesso di zelo non ti consentono questa operazione!! In questo caso per conoscere ogni dettaglio consulta questa pagina .. oppure scrivi direttamente C:\Arch-Lab\Assembler_Vista&XP.PIF nel campo indirizzo del tuo Browser. |
Nella shell DOS aperta (o a pieno schermo) puoi iniziare una sessione di lavoro digitando MACRO Blnk9368 /e (con gli spazi al posto giusto !!) e conferma con Invio.
|
Porta Parallela |
|
PROGETTO n° 15 - 4/6 |
|
|
|
||
| 148 di 189 |
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|