| Interfaccia Hardware |
SPP BIDIREZIONALE [42 di 189] |
|
|
|
|
|
| La porta parallela ECP è in grado di simulare tutti i vecchi tipi di porta: è sufficiente programmare il suo funzionamento nel modo corrispondente. |
|
|
| Per operare come le SPP ricrea da hardware gli stessi segnali di controllo (handshake) tra computer (host) e periferica (stampante), rispettando le temporizzazioni originali (ricordiamo che essi sono prodotti da software in ambiente centronics). |
| Lo stesso discorso vale in emulazione EPP, sebbene non tutte le ECP siano in grado di farlo. |
|
|
| Per certi versi, la gestione software delle ECP è meno libera di quella delle EPP: mentre nella seconda il concetto di direzione non è implicito nelle sue regole (protocollo), nelle prime è alla base della sua efficienza (e dei suoi limiti...) | |||||
In altre parole:
|
|
|
| Questo comporta un aumento di controlli da parte del software di gestione, appesantito anche dal fatto che, mentre il DMA è occupato a trasferire un blocco di dati, l'inversione di direzione non può essere negoziata fino al momento in cui l'operazione è finita. |
|
|
|
Porta Parallela |
|
SPP BIDIREZIONALE |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 42 di 189 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|