| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Schede del Tutorial | 
| La Tabella dei Vettori | 
      SCHEDA n° 04 [ 1 di 15]  | 
   
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| La Tabella dei Vettori d'Interruzione è un'area di memoria di 1024 bytes collocata all'inizio della memoria convenzionale (Ram), dunque a partire dall'indirizzo 00000H (=0000:0000) fino a 003FFH (=0000:03FF), almeno fino a quando si lavora in modo reale, tipico del processore 8086. | 
| 
     
  | 
      
| Si tratta di una raccolta di indirizzi, detti anche puntatori o vettori, indispensabili per poter utilizzare le risorse software del sistema. | |
| Ogni applicativo, in ogni momento, può accedere a questa tabella per averne in cambio l'indirizzo logico della procedura desiderata, certamente presente in BIOS o appartenente al Sistema Operativo. | 
| 
     
  | 
      
| 
     
  | 
      
| NB: Con l'avvento della modalità protetta (dal '286 in poi) la gestione della Tabella dei Vettori e del suo contenuto è un po' diversa, essendo basata su descrittori di processo (8 bytes ciascuno) anzicchè puntatori a 4 bytes, con tutte le considerazioni relative; ma in questo Tutorial la cosa non ci riguarda... | 
  | 
| 
      
       |     
    Scheda n° 04 | 
      
       | 
    La Tabella dei Vettori | 
     | 
    
    
     | 
    
     | 
 ||
| Scheda n° 04 - 1 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |