  | Molto spesso i vettori originali sono sostituiti dai 
  programmi lanciati insieme al sistema operativo per intercessione di 
  Config.SYS e Autoexec.BAT (tipici files di configurazione usati in ambiente 
  DOS) o di altro applicativo lanciato dal prompt del DOS (... anche 
  se ospiti di una shell). | 
    | Per esempio vediamo come 3 applicativi usati nel nostro
  ambiente Assembler, 
  Dosedit, NG e
  Ansi intervengono sui vettori, 
  sostituendo la procedura di servizio originale:
      | 
    Dosedit.com è un 
    DOS editor freeware creato 
    Jack Gersbach; il suo 
    compito è quello di recuperare tutta la stringa 
    degli ultimi comandi passati al prompt del dos (ma anche a quello 
    dell'ambiente Debug, ragione per la quale è da me preferito a 
    DosKey.exe). 
    Questo indispensabile applicativo si appropria del seguente vettore, per altro altrimenti
    utilizzabile: |  
   
  
  
    
    
      
        | 
        Addr Tab | 
        
        N°  | 
        
        Vettore | 
        
        Proprietà | 
        
        Funzione originale | 
       
      
        | 
        0000:03C0 | 
        
        F0H | 
        
         1000:1000  | 
        
         Dosedit.com  | 
        
         utilizzabile - Una volta usato dall'Interprete 
        BASIC  | 
       
     
   
  
  
      | NG,
    Norton Guide (1987) è un
    gestore di archivi dedicati creato dal grande 
    Peter Norton; poichè il suo compito è piuttosto articolato dopo la sua 
    installazione ben 5 vettori sono stati modificati (e quindi assunti in 
    carico da questo applicativo): 3 erano disponibili (cioè non utilizzati) 
    ma gli altri 2 sono piuttosto famosi ed importanti: il 
    gestore di Tastiera (INT 
    16H) e quello 
    degli stati d'attesa DOS (INT 
    28H): |  
   
  
  
    
    
      
        | 
        Addr Tab | 
        
        N°  | 
        
        Vettore | 
        
        Proprietà | 
        
        Funzione originale | 
       
      
        | 
        0000:0058
        
         | 
        
        16H | 
        
         
    12A3:6A25  | 
        
         NG.EXE  | 
        
        Driver dispositivo
         - Gestione della 
        Tastiera 
         | 
       
      
        | 
        0000:00A0 | 
        
        28H | 
        
         
    12A3:6A06  | 
        
         NG.EXE  | 
        
        MsDOS.Sys 
        - 
        riservato DOS - 
        Stati d'attesa IDLE | 
       
      
        | 
        0000:033C | 
        
        CFH | 
        
         1000:E807  | 
        
         NG.EXE  | 
        
         utilizzabile - Una 
        volta usato 
        dall'Interprete BASIC  | 
       
      
        | 
        0000:0344 | 
        
        D1H | 
        
         100B:935E  | 
        
         NG.EXE  | 
        
         utilizzabile - Una 
        volta usato 
        dall'Interprete BASIC  | 
       
      
        | 
        0000:035C | 
        
        D7H | 
        
         1E6D:037C  | 
        
         NG.EXE  | 
        
         utilizzabile - Una 
        volta usato 
        dall'Interprete BASIC  | 
       
     
   
  
  
      | 
    
    
    Ansi.com (1988) è un gestore 
    di ambiente DOS della Ziff Communications Co., in grado di sostituire 
    il driver Ansi.SYS di solito lanciato da 
    Config.sys e (sotto i nuovi SisOp) di difficile utilizzo; anch'esso modifica 
    4 vettori: 2 disponibili (non utilizzati) e 2 altrettanto famosi ed 
    importanti: il gestore delle chiamate DOS 
    (INT 
    21H) e uno di 
    norma riservato a IO.sys (INT 
    29H): |  
   
  
  
    
    
      
        | 
        Addr Tab | 
        
        N°  | 
        
        Vettore | 
        
        Proprietà | 
        
        Funzione originale | 
       
      
        | 
        0000:0084 | 
        
        21H | 
        
         
    11F3:022B  | 
        
         
    Ansi.com
          | 
        
        MsDOS.Sys 
        - Funzioni generali del DOS | 
       
      
        | 
        0000:00A4 | 
        
        29H | 
        
         
    11F3:020C  | 
        
         
    Ansi.com
          | 
        
        IO.Sys 
        - 
        riservato DOS | 
       
      
        | 
        0000:0384 | 
        
        E1H | 
        
         03A2:E800  | 
        
         
    Ansi.com
          | 
        
         utilizzabile - Una 
        volta usato 
        dall'Interprete BASIC  | 
       
      
        | 
        0000:03F8 | 
        
        FEH | 
        
         0303:F000  | 
        
         
    Ansi.com
          | 
        
         utilizzabile - non usato  | 
       
     
   
   | 
    | Vale la pena anticipare che, chiunque si appropri di un 
  vettore importante, deve comunque 
  assicurare i servizi della
  procedura originale: il meccanismo consiste nello 
  scrivere un nuovo programma di gestione che, dopo 
  aver imposto al sistema le proprie esigenze, rientri con 
  un salto nella procedura originale. | 
    | In questo modo il sistema non subisce traumi o conflitti, 
  possibili se si toccano cose delicate come la 
  tastiera o il clock di sistema... I 
  vettori più frequentemente 
  manipolati sono proprio quelli del Timer di Sistema (INT 
  08H), della Tastiera 
  (INT 
    09H), del 
  Timer Utente (INT 
    1CH), della 
  Stampante (INT 
  17H) o del Print-Screen (INT 
    05H). | 
    | Nel momento 
  della disinstallazione del programma rimappatore 
  è assolutamente indispensabile, inoltre, assicurare il 
  recupero della 
  situazione precedente alla sua installazione; questa operazione 
  si fa rimettendo in tabella il vettore 
  originale (accortamente salvato nel momento della sua sostituzione). | 
    | Tutto questo sarà argomento (per ora remoto...) del 
  progetto dei programmi (TSR) che terminano 
  ma restano parzialmente residenti, più volte citati in questa scheda perchè 
  tipici dell'argomento trattato. |