|
Sezione |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
| Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
| Programmare in Assembly |
Esercizio n° A022 4/4 [113 di 157] |
|
|
|
||
| Gestione Numeri Binari -
Conversione da word a Ascii DECIMALI - Progetto di Wor2Dec Mostra valore binario a 16 bit e decimale di 80 numeri casuali |
||
| Conclusioni |
|
|
|
|
|
||
| Cosa hai imparato | |||
|
|
|
|
| La tecnica di conversione da Byte o da Word a (stringa di caratteri numerici) Ascii ti è ormai nota, ma non è necessario ricordarla a memoria; in futuro basterà chiamare le rispettive procedure Byt2De e la Wor2Dec, strumenti di lavoro essenziali per facilitare lo scambio di informazioni tra computer e utente comune, cioè non addetto ai lavori... |
|
|
|
|
NB: Data la loro importanza le procedure Byt2Dec e Wor2Dec sono state incluse nella libreria Giobe.LIB/ASM. |
|
|
| Per poterne disporre è sufficiente (come per tutte le altre, disponibili in libreria) dichiararle EXTRN all'inizio del sorgente ASM che le richiede: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
| Cosa ti aspetta | |||
|
|
|
|
| La necessità di offrire il valore decimale di un dato binario è solo una delle facciate della medaglia... |
|
|
| Una delle esigenze più sentite è quella di leggere numeri (decimali) da tastiera, lasciando in uscita il corrispondente valore binario. |
|
|
| Di questo problema ci occuperemo nei prossimi progetti... |
|
|
|
Palestra Apprendisti |
|
Esercizio n° A022 4/4 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 113 di 157 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|