|
Sezione |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
| Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
| Programmare in Assembly |
Esercizio n° A020 5/5 [105 di 157] |
|
|
|
||
| Gestione Numeri Binari -
Conversione da word a 4 caratteri Ascii EXAD - Wor2Asc da Libreria Legge le prime 128 locazioni della Memoria e ne mostra il valore a gruppi di 16 con l'indirizzo segmentato, come fa DEBUG |
||
| Conclusioni |
|
|
|
|
|
|
|
||
| Cosa hai imparato | |||
|
|
|
|
| La visualizzazione di un indirizzo logico č facile e utile; basta predisporre in AX prima la parte Segment e poi la parte Offset dell'indirizzo, affidandole in entrambi alla Procedura Wor2Asc (da dichiarare EXTRN all'inizio del sorgente ASM). |
|
|
|
|
|
|
|
||
| Cosa ti aspetta | |||
|
|
|
|
| La gestione delle informazioni binarie č fondamentale in un ambiente che parla esclusivamente questa lingua; il progetto delle due procedure Byt2Asc e Wor2Asc ci ha dato la possibilitą di tradurle in modo visibile, esigenza altrettanto fondamentale. |
|
|
| In talune applicazioni questo non basta! La dove i dati binari devono essere interpretati e letti da persone normali č necessario convertirli in decimale. |
|
|
| E' il caso del risultato delle operazioni aritmetiche, del totale da mettere sul visualizzatore di un registratore di cassa, o di un tachimetro, o di un contachilometri... |
|
|
| I numeri resteranno sempre binari ma noi li vedremo nel nostro modo abituale; di questo ci occuperemo nei prossimi progetti... |
|
|
|
Palestra Apprendisti |
|
Esercizio n° A020 5/5 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 105 di 157 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|