|
Sezione |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
| Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
| Programmare in Assembly |
Esercizio n° A009 4/5 [50 di 157] |
|
|
|
||
| Gestione Caratteri - Stampa di una stringa a colori con la BIOchr1 | ||
| Conclusioni |
|
|
|
|
|
|
|
||
| Cosa hai imparato | |||
|
|
|
|
| Nessuno dei nostri prossimi programmi ASM potrà fare a meno di definire, nell'Area destinata ai dati del programma, la variabile locale di nome ATTRIB. |
|
|
| La variabile ATTRIB è indispensabile alle procedure di Libreria per la gestire il colore delle cose da stampare e deve essere dichiarata PUBLIC. |
|
|
| Non bisogna dimenticarsi di dichiarare EXTRN per le procedure della Libreria Giobe.LIB coinvolte dal nostro sorgente assembly. |
|
|
| Il testo di una stringa ascii deve essere definito tra virgolette e terminato con 00H. |
|
|
|
|
|
||
| Cosa ti aspetta | |||
|
|
|
|
| L'atto finale è prossimo! Questa prima serie di esercizi sta per finire.. | |
| Il prossimo propone la tecnica definitiva per la stampa delle stringhe: basterà una sola riga di programma!! | |
| ... ma non ti voglio anticipare la sorpresa... |
|
|
|
Palestra Apprendisti |
|
Esercizio n° A009 4/5 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 50 di 157 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|