| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Schede del Tutorial | 
| Misura dell'Informazione | 
      SCHEDA n° 08 [ 4 di 11]  | 
   
  | 
| 
     | 
    
  | 
  
| Di fatto l'unità pratica riconosciuta da tutti è il Byte, cioè una qualunque combinazione di 8 Bit. | |
| Molte istruzioni dei processori utilizzano operandi di questa misura e questa è anche la dimensione delle locazioni di memoria (i cassetti in cui il processore va a mettere o a prendere i dati che elabora). | |
| Certamente i caratteri posti sul video o i codici restituiti dalla pressione di un tasto hanno la dimensione di un Byte; la codifica completa di queste informazione è descritta nella Tabella dei caratteri Ascii e nella Tabella dei Tasti. | 
Nell'ambito di un Byte 
  il bit0 (quello a destra, 
   low order bit) 
  è detto meno significativo e il
  bit7 (quello a sinistra, 
   high   order bit) 
  è detto più significativo:
 
 
  | 
| La figura mostra anche la possibilità di individuare, all'interno del Byte, un Nibble alto (i 4 bit da bit7 a bit4, indicati con xxxx, high order nibble) e uno basso (i 4 bit da bit3 a bit0, indicati con yyyy, low order nibble). | 
  | 
  
| Se, con pazienza, volessimo scrivere tutte le possibili espressioni di un Byte dovremo scriverne 256, da 00000000 a 11111111; infatti, ricordando che ciascun Bit può assumere 2 valori, è facile concludere che 8 Bit possono assumere 28 = 256 diverse espressioni. | 
  | 
  
| La figura anticipa un concetto che sarà chiarito nelle pagine seguenti: la possibilità di esprimere il Byte in esadecimale XYH lo rende più leggibile; senza approfondire troppo... è chiaro che sia X che Y rappresentano una qualunque delle quaterne della Tabella presentata nella pagina precedente. | 
| 
         
  | 
        
      
In altri ambienti informatici è utile esprimere i dati 
  sotto forma di:
 
 
 
 
  | 
  | 
| 
      
       |     
    Scheda n° 08 | 
      
       | 
    Misura dell'Informazione | 
     | 
    
    
     | 
    
     | 
 ||
| Scheda n° 08 - 4 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |