|  | 
      
    
      Come Funziona
     
    
    
      Area Comunicaz. Bios  | |
| Video | 
| Programmazione | PROCEDURE BIOS 40/59 [62 di 84] | 
| 
 | 
|  | Gestione BIOS del Video  - 
  INT 10H 
  - Funzione 11H- 
  SottoFunz.
  20H 
 
 | 
| 
 | 
|  | Rende disponibile la Tabella User (predisposta dall'utente) con la definizione di tutti i Caratteri Ascii Estesi del Set 8*8 CGA; è tipica dei Modi Grafici. | 
| 
 | 
|  | Le SottoFunzioni 00H e 10H della Funzione 11H di INT 10H assicurano un servizio analogo adatto ai Modi Testo. | 
| 
 | 
|  | In
                ingresso: 
 | 
| 
 | 
|  | In uscita lascia: 
 | 
| 
 | 
|  | La SottoFunzione si chiama in questo modo: | 
| 
 | 
| 
 | 
|  | Con questa SottoFunzione è possibile sostituire il Set 8*8 dei caratteri Ascii Estesi CGA (cioè quelli con codice da 80H a FFH) con un altro progettato dal programmatore e predisposto in una Tabella (TabFont), costituita dalla sequenza dei 8*128 bytes necessari. | 
|  | Per rendere attivo il nuovo Set di Caratteri CGA, creato dall'Utente, la SottoFunzione copia poi il puntatore ES:BP alla Tabella TabFont, direttamente nelle locazioni della Tabella dei Vettori (4 bytes a partire da 0000:007CH) corrispondenti all'INT 1FH. | 
| 
 | 
|  | Per evitare risultati imprevedibili la SottoFunzione va chiamata subito dopo aver fissato (con la Funzione 00H di INT 10H) il Modo Grafico desiderato; in questo modo viene assicurata l'inizializzazione del puntatore INT 43H (scritto in Tabella dei Vettori a partire da 0000:010CH) con l'indirizzo della Tabella dei Caratteri di default adatti al Modo selezionato, a beneficio del Generatore Software interno chiamato a ricostruirli. | 
|  | Nelle Modalità Grafici compatibili CGA [04H e 05H (40x25, 8x8, 320x200 a 4 colori) e 06H (80x25)] viene fissato anche il Vettore INT 1FH, per puntare il punto della Tabella a partire dal quale sono definiti i 128 caratteri Ascii Estesi CGA. | 
| 
 | 
|  | Per ogni Modo video la SottoFunzione 30H della Funzione 11H di INT 10H è utilizzabile per assumere Informazioni sui Font di Caratteri di default disponibili nelle varie memorie a sola lettura (ROM) del sistema. | 
| 
 | 
|  | Può esser interessante ricordare che nei Modi Testo invece il compito di ricostruire i Caratteri è affidato ad un Generatore di Caratteri Hardware, che attinge i Set da alcune Tabella predisposte (per esempio con la SottoFunzione 00H) nella RAM della Scheda Video (quindi non direttamente indirizzabili dalla CPU, ma controllabili con la SottoFunzione 03H). | 
|  | Da notare che il Controller CRT non viene riprogrammato come faceva l’analoga SottoFunzione 10H in ModoTesto. | 
| 
 | 
|  | L'eseguibile B10_1120.COM offre un'applicazione della SottoFunzione 20H della Funzione 11H dell'INT 10H. | 
|  | Il sorgente è documentato nella sezione ASM 
  (clicca sull'icona  , 
  nel menu a sinistra). | 
| 
 | 
|   | Video01 |   | PROCEDURE BIOS 40/59 |  |  |  | ||
| 62 di 84 | 
| 
 | 
| 
 | 
| 
 | 
| Home  | 
 | |||||||
| 
 | Motore Ricerca | 
 |