|
Sezione |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
| Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
| Programmare in Assembly |
Esercizio n° A016 6/6 [85 di 157] |
|
|
|
||
| Acquisizione Caratteri - Aspetta la digitazione di un stringa e poi la rende MAIUSCOLA | ||
| Conclusioni |
|
|
|
|
|
|
|
||
| Cosa hai imparato | |||
|
|
|
|
| Per puntare una zona di memoria al posto di MOV rr,OFFSET etichetta conviene usare l'istruzione LEA rr,etichetta, più compatta nella forma; il suo compito è quello di caricare il registro rr con l'indirizzo etichetta della prima locazione di questa zona di memoria. |
|
|
| Nella definizione di aree di memoria è conveniente l'uso dell'operatore DUP che consente di specificare il numero di locazioni da riservare e il tipo di informazione da inserire. |
|
|
Ricorda che:
|
|
|
| Se una stringa non è terminata con il byte 00H non può essere stampata con la Macro M_msgC; ma se è terminata con qualunque altro byte è sempre facile ed opportuno sostituirlo, appunto, con 00H, per trasformarla in un messaggio gestibile da questa potente struttura. |
|
|
|
|
|
|
|
||
| Cosa ti aspetta | |||
|
|
|
|
| Ora che sappiamo come filtrare i tasti per ammettere l'acquisizione dei soli tasti letterali o dei soli tasti numerici possiamo tuffarci in ogni tipo di esercizio. |
|
|
| Cominceremo con i numeri binari, alla scoperta delle informazioni sparse per il tuo computer.. |
|
|
|
Palestra Apprendisti |
|
Esercizio n° A016 6/6 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 85 di 157 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|