| Applicazioni Software | 
      PROGETTO n° 03 - 3/11 [39 di 65]  | 
  
| 
         
  | 
      
  | 
 ||
| Modulo LCD su parallela LPT1 - Editor di 2 linee, 16 o 40 chr/linea - Controller/Driver HD44780 | ||
| Analisi del Codice Sorgente [1 di 3] | 
| 
         
  | 
      
| L'obiettivo del progetto è quello di realizzare un Editor per il visualizzatore LCD a 2 linee ciascuna da 16 o 40 caratteri di un Modulo LCD, controllato dalla tastiera del PC e supportato da eco a video. | 
| 
         
  | 
      
| 
       In sintonia con i progetti precedenti, mantiene inalterate le prerogative hardware (schema elettrico e descrizione dello schema) e quelle software legate alla programmazione (tramite le linee d'uscita della porta parallela LPT1) del controller del Modulo LCD, sempre l'integrato HD44780 della Hitachi.  | 
| 
         
  | 
      
| Il codice assembly del programma è visibile, nella sua totalità, scorrendo con la barra laterale il testo della seguente casella: | 
| 
         
  | 
      
| 
       | 
      
           | 
      
      Progetto | 
      
    NB: se il testo  nell'Area
       ti 
      sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!!  | 
      
        
         | 
      
        
         | 
      
        
         | 
    
| 
         
  | 
      
| La lettura può essere operata anche in Ambiente Assembler (disponibile sul Sito accedendo a questa pagina); se hai già provveduto alla sua installazione scarica il sorgente del progetto direttamente nella cartella C:\Arch-Lab\Lavoro (scegliendo il pulsante di opzione "Salva" e, come destinazione, seleziona la cartella che ti ho appena suggerito). | 
| 
         
  | 
      
| 
          
         | 
          
   
          
          Ricorda: 
          se fai click sull'icona a 
          sinistra si apre l'Ambiente Assembly
          
          e puoi 
           
          
          entrare in Ambiente 
           
          
          
           on-line. Scegli il pulsante di opzione "Aprire il file" o "Esegui l'applicazione" e conferma con OK. NB: alcuni gestori di protezione (per esempio SP2 di WinXP) non ti consentono questa operazione: in questo caso scrivi c:\arch-lab\bin\sys\assembler.pif direttamente nel campo indirizzo del Browser  | 
      
| 
         
  | 
      
| Nella shell DOS aperta (o a pieno schermo) puoi iniziare una sessione di lavoro digitando MACRO EditLcd1 /e (con gli spazi al posto giusto !!) e conferma con Invio. | 
  | 
| 
      
       |  
    Display LCD | 
      
       | 
    PROGETTO n° 03 - 3/11 | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 39 di 65 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |