|
Sezione |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
| Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
| Programmare in Assembly |
Esercizio n° A002 2/7 [15 di 157] |
|
|
|
||
| Gestione Caratteri - Stampa di un solo carattere | ||
| Analisi del Codice [1 di 2] |
|
|
| Le specifiche di questo esercizio sono le stesse dell'esercizio precedente: mettere a video un solo carattere, nell'angolo in alto a sinistra. |
|
|
| Ma lo scopo effettivo è quello di dimostrare che questo compito può essere assolto ad un livello leggermente superiore a quello della semplice chiamata di Funzioni BIOS. | |
| Per farti capire le importanti differenze sua descrizione sarà in continuo confronto con il codice del primo esercizio, che ti consiglio di tenere a portata di mano, ricordando che la struttura base è comunque sempre costituita dalle parti descritte Una Tantum la volta precedente... |
|
|
| Ecco la prima parte del codice assembly di EsA002.ASM, |
|
|
|
|
|
Esercizio |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
|
|
|
|
|
La prima importante differenza è visibile subito
sotto
l'intestazione: un commento ci avvisa che stanno per essere operate delle
Dichiarazioni di Procedure Esterne
(da assumere
dalla libreria
GIOBE.LIB):
|
|
|
| Anche in questo esercizio non sono definite né variabili né procedure interne, per cui anche in questo caso la prima istruzione JMP Es0002 è del tutto inutile e potrebbe essere cancellata (lasciando l'etichetta INIZIO:, necessaria al compilatore). |
|
|
|
Palestra Apprendisti |
|
Esercizio n° A002 2/7 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 15 di 157 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|