| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti | 
| Programmare in Assembly | 
      INTRODUZIONE [1 di 23]  | 
 
| 
         
  | 
      
  | 
 ||
| Gestione Caratteri - Stampa in posizione dinamica di una cornice di dimensioni fisse | ||
| Conclusioni | 
| 
         
  | 
      
| 
         
  | 
      
| 
       | 
      
       
  | 
    ||
| Domande Frequenti | |||
| 
       
  | 
    
| 
         
  | 
  
      
| 
   ho fissato a 12x12 le dimensioni esterne della cornice: mi aspettavo un quadrato ma ho ottenuto un rettangolo : la cosa, seppur fastidiosa, è del tutto normale; la dimensione dei singoli caratteri proposti a video in modo testo è di 8x16 pixel e questo determina la scalatura 1x2 di ogni immagine. Per ottenere un quadrato è quindi necessario utilizzare 2 caratteri per ogni colonna: solo così l'immagine prodotta e la sua dimensione diventa 16x16 pixel...  | 
| 
         
  | 
      
| 
       | 
      
       
  | 
    ||
| Cosa hai imparato | |||
| 
       
  | 
    
| 
         
  | 
  
      
| I parametri passati ad una Macro possono essere anche registri o il contenuto di locazioni di memoria; questa potente disponibilità permette di rendere dinamico il rispettivo servizio. | |
| Abbiamo visto che M_msgC Corn00,DH,DL,0EH funziona alla grande; ma avrebbe funzionato anche M_msgC Corn00,CS:[riga],CS:[coln],0EH, nell'ipotesi di avere definito 2 variabili locali di nome riga (riga DB 6) e coln (coln DB 35). | 
| 
         
  | 
  
      
| Tutte le strutture delle mie librerie che si occupano della posizione di stampa corrente utilizzano ai registri DH per la riga e DL per la colonna. | 
| 
         
  | 
  
      
| Se la cornice deve ospitare 10x10 caratteri deve aver dimensione 12x12, per tener conto anche dei caratteri ascii usati per racchiudere l'area. | 
| 
         
  | 
  
      
| La dimensione dei singoli caratteri (8x16 pixel) rende comunque rettangolare l'immagine. | 
| 
         
  | 
  
      
| Se il tuo sorgente presenta pezzi di codice simili tra loro conviene estrarli e farne una procedura interna. | |
| Il programma principale non deve ospitare i pezzi di codice specializzati in qualche servizio; per la sua buona leggibilità questi pezzi vanno estratti e composti sotto forma di procedura interna. | |
| Il programma principale deve limitarsi a chiamare procedure e a prendere decisioni. | 
| 
         
  | 
      
| 
       | 
      
       
  | 
    ||
| Cosa ti aspetta | |||
| 
       
  | 
    
| 
         
  | 
  
      
| Disponiamo di una procedura in grado di stampare in ogni punto dello schermo una cornice dalle dimensioni fisse, 12x12. | |
| Il prossimo esercizio si ripropone di aggiungere una taratura numerica e letterale, rispettivamente sul lato alto e su quello sinistro. | 
| 
         
  | 
  
      
| 
     Se desideri chiedere chiarimenti mandami [clicca qui] una @-mail (questo link è dedicato esclusivamente ai chiarimenti... per altri tipi di comunicazione clicca qui).  | 
    
  | 
| 
      
       |  
    Palestra Esperti | 
      
       | 
    INTRODUZIONE | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
    
    ![]()  | 
 ||
| 1 di 23 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |