|  | ho scoperto che, se le stringhe 
    sono troppo lunghe, la stampa sul video raggiunge la fine della riga 
    corrente e prosegue su quella successiva: la cosa è normale perchè 
    ogni riga può ospitare al massimo 80 caratteri... se sono di più la parte 
    eccedente va a capo linea... | 
  |  | la mia stringa contiene molto meno 
    di 80 caratteri ma viene stampata ancora su 2 righe: non basta 
    stare attenti al numero di caratteri della stringa... bisogna anche 
    accertarsi che la colonna di partenza sia sufficientemente a sinistra per 
    lasciare lo spazio previsto per i caratteri | 
  |  | dopo i caratteri da me previsti per 
    la stringa ne sono apparsi altri, strani, che non ho certo scritto io: 
    la Macro
   M_msgC 
   da per scontato che le 
    stringhe siano definite con un terminatore, il carattere Ascii 
    00H; in pratica, dopo la sequenza di 
    caratteri tra doppi apici deve essere scritta una 
    virgola e la parola 00H (per esempio la 
    stringa Frase01 potrebbe esser definita così: 
  Frase01 DB  " mio testo", 
    00H); se lo si dimentica la procedura di stampa cercherà di 
  interpretare come stampabili anche i bytes successivi (del tutto 
  imprevedibili) fino a quando, per caso, incontrerà un byte uguale a 
  00H. | 
  |  | se scrivo una stringa sull'ultima 
    riga, perfettamente di 80 caratteri, può succedere che tutta l'immagine a video viene spostata 
    verso l'alto di una riga: purtroppo si tratta di un difetto delle 
    funzioni BIOS che concorrono a far funzionare la nostra Macro
   M_msgC 
  : per questo difetto non c'è 
    rimedio (almeno per ora...); per evitare il fastidioso evento non rimane 
    altro che evitare di scrivere l'ottantesimo carattere (l'ultimo in basso a 
    destra, cioè quello di coordinate 24,79). | 
  |  | le stringhe lunghe 80 caratteri, scritte nel codice 
    sorgente, vanno al di là della pagina visibile di norma nell'editor, e 
    questo mi da fastidio: se la cosa ti sembra poco estetica (.. è una 
    questione di buon gusto e, francamente, non piace neanche a me) basta 
    spezzare le righe di codice su 2 righe consecutive; l'assemblatore le 
    compilerà comunque in modo corretto ma il nostro sorgente sarà più ordinato; 
    guarda come devi fare: |