| 
  
      | 
       | SALVAbox | GENERALITA'
        [1 di 4]   |  
        |  | La procedura SALVAbox  ha
          5 parametri; il suo compito è quello di  salvare il contenuto dell’area limitata dall'angolo
          "ri,co" (in alto a sinistra) all'angolo
          "ri1,co1“ (in basso a destra) posta nella pagina video corrente, la
           Pagina 0 (l’unica visibile),  in una Pagina Video
          alternativa, scelta tra le 7 disponibili e indicata dal parametro
          “numPAG". Si tratta dell’area che verrà coperta dal
           Box (e che quindi sarebbe altrimenti irrimediabilmente perduta). |  |  | La corretta sintassi per l’uso di questa procedura è: 
        
        | SALVAbox
              (ri,co,ri1,co1,numPAG); |  |  
        |  | Le coordinate dei
          punti coinvolti sono soggette alle regole standard del Pascal, per cui l'angolo in alto a sinistra ha coordinate
          "ri,co“=[1,1] e quello in basso a destra
          "ri1,co1“= [25,80]. |  |  | Se alla procedura vengono passati  i valori estremi appena citati, essa produce (come
          la procedura
          Salva
          del gruppo 
          A Schermo Totale) il  salvataggio dell’intera Pagina
          Video, sebbene la cosa non sia ne particolarmente consigliabile ne, di norma, necessaria. |  
        
          |  | Questa procedura è usata in modo automatico sia da
          
  
  Box2 
              e che da
            Cornice3
                
           (che in sostanza
                è un Box con bordo esterno). Il salvataggio da essa garantito
                consente, a discrezione del programmatore, il facile recupero di ogni carattere posto sotto le aree da esse coperte, rispettivamente con
          
      
      RECUPbox e
          RECUPcorn. |  |