| LOGICA TTL - MULTIPLEXER |
74LS139 1/2 [4 di 87] |
|
|
|
|
|
| Il pin-out del componente è illustrato dal seguente schema: |
|
|
![]() |
|
|
| I Decoder Binari hanno tante uscite quante sono le possibili combinazioni binarie degli ingressi; in particolare il 74LS139 dispone di 2 ingressi di selezione, A e B, per cui offre 22=4 uscite. | |
| La funzione di Decoder viene perciò garantita nel senso di saper distinguere tra i possibili codici binari forniti in ingresso, e si manifesta nell'attivazione della sola linea d'uscita caratterizzata dal numero decimale corrispondente. | |
| La caratteristica comune di questa categoria di componenti è quella di avere uscite attive basse: se il componente è abilitato tutte e 4 le uscite sono a 1 meno quella il cui numero corrisponde al codice binario a 2 bit imposto sui 2 ingressi di selezione, A e B. | |
| Dunque solo una delle uscite è a 0 e ciò è vero solo se l'abilitazione, unica in questo componente, è attiva, cioè G1 (pin 1) o G2 (pin 15) a 0 (cioè a massa). | |
| Se invece l'abilitazione non è attiva anche l'uscita prevista dall'ingresso torna a 1, come le altre... |
|
|
![]() |
1
livello logico alto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
| I Decoder Binari sono particolarmente utili nel progetto digitale dedicato ai microprocessori; con essi infatti si realizzano le importanti reti che si occupano di interpretare gli indirizzi e i segnali di controllo destinati a localizzare senza ambiguità le periferiche di Input/Output e le locazioni di memoria di un computer. |
|
|
|
Data Sheet [4 di 87] |
|
Logica TTL - 74LS139 1/2 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| Logica TTL - 74LS139 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|