|
|
Come Funziona
Area Comunicaz. Bios |
|
| Cursore |
|
|
Come Funziona... |
PRESENTAZIONE 1/2 [2 di 42] |
|
|
| Riprendiamo le considerazioni della pagina precedente: la descrizione del Cursore non può prescindere da quella del Video e dalla sua dettagliata conoscenza.. | |
| In altre parole è difficile parlarne senza parlare anche di stampa di caratteri o di messaggi e, viceversa, non è ragionevole mettere a Video qualcosa senza prima aver posizionato il Cursore... |
|
|
| Per questo gli argomenti della monografia dedicata al Cursore potevano benissimo essere ospitati in quella dedicata al Video... | |
| Ma con questa precisa scelta ho voluto dare a questo oggetto la dignità che merita. |
|
|
| Molti pensatori insegnano le tecniche più disparate per acquisire ed elaborare dati, evitando pervicacemente di curare l'estetica delle varie operazioni; preferiscono ignorare il problema di una decorosa messa a video di messaggi e risultati. |
|
|
|
|
Non posso permettermi di criticare il libero pensiero ma posso proporre il mio (altrettanto libero..) secondo il quale l'occhio vuole la sua parte.. |
|
|
Chi ha imparato a conoscermi, dalle pagine di questo ...
memoriale, ha imparato a condividere anche questa mia paranoia:
| ||
| Mettere bene a video significa presentare i giusti messaggi nel giusto punto del Monitor, sia per chiedere che per dare.. |
|
|
Sono dunque necessarie strutture in grado di
posizionare correttamente il
cursore:
|
|
|
Dunque, il controllo del
Cursore sarà possibile solo con
programmazione Assembly, ed
esclusivamente a livello
Bios: solo in questo modo si potrà:
| ||||||
| Tuttavia per disporre di una messa a punto completamente attendibile è necessario scendere ancora più in basso, intervenendo sulla programmazione diretta dei registri della scheda video (cioè a livello Hardware). |
|
|
|
Cursore Video |
|
PRESENTAZIONE 1/2 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 2 di 42 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|