|  |   |  | Pagina aggiornata il 11/08/2009 [5929 giorni fa] | 
  
  
  
  
  
   
      
       
       | 
   
     
        Gli strumenti di lavoro
      | 
     
       TUTORIAL ASSEMBLY
       
       [1 di 2] 
      | 
     
 
  
  Queste pagine forniscono suggerimenti per assicurare una serena e sicura 
	navigazione attraverso il Tutorial Assembler.
  Per prima cosa desidero anticiparti un importante concetto: le pagine del 
	tutorial sono ricchissime di link interattivi
	che ti rimandano in altre 
	parti del Sito, di solito correlate all'argomento trattato; la gran parte di 
	essi non crea problemi, poiché
	apre una nuova pagina.
   
       
         
             
       | 
    Se dimensioni correttamente la nuova pagina puoi così seguire un percorso alternativo, in aggiunta a quello di partenza, mantenuto inalterato... | 
 
  
	
	Naturalmente si tratta di una scelta editoriale basata sul presupposto di 
	darti il massimo delle informazioni: sta a te approfittarne, se ritieni sia 
	il caso.
		Solo una piccolissima parte di link inseriscono invece le pagine 
	richieste in quella che stai 
	leggendo  in quel momento; in questa occasione il loro utilizzo si rileva 
	spesso arma a doppio taglio: dopo 2 o 3 salti può essere 
		difficile ritornare sui propri passi....
   
       
         
             
       | 
    In questo caso prima di cliccare su qualunque link interattivo interno 
	annotati il numero della pagina che stai leggendo, 
	sempre evidenziata in grassetto, in fondo alla pagina; sarà facile recuperarla, in caso di smarrimento... | 
 
  
	
	In alternativa non dimenticare che cliccando sul tasto destro del mouse
		si 
	apre un menu dal quale puoi selezionare la voce 
		Indietro; ripetendo 
	l'operazione più volte si recupera ogni volta una pagina precedente, fino a 
	tornare a quella di partenza.
		Lo stesso risultato si può ottenere cliccando 
	sul tasto Indietro, presente nel tuo Browser nel 
		menu in alto, a sinistra.
		Per il resto, con riferimento alla figura, l'interattività delle pagine 
		è stata pensata per consentirti di percorrere ciascun argomento in modo 
		ciclico:
  
	Il riquadro a sinistra si riferisce alla
		gestione delle pagine di ciascun 
	Capitolo; la parola al centro 
		del riquadro (nell'esempio: Capitolo 2) 
	porta alla pagina principale di ciascun Capitolo; il 
		piccolo numero 
		sottostante indica l'ordine 
	della pagina corrente di ciascun Capitolo, mentre le 
		frecce laterali, 
         
 e
		
, 
	consentono lo scorrimento ciclico di tutte le sue pagine.
		Il riquadro in 
	posizione centrale è dedicato alla 
		descrizione di ciascun Paragrafo del 
		Capitolo corrente.
	Il riquadro a destra può 
		contenere 2 frecce verticali, 
        
, 
		che portano rispettivamente ai menu principali
		del capitolo corrente e del
		Tutorial Assembler; l'icona 
		centrale nelle pagine nuove (post 
		luglio 2009) consente la verifica della pagina corrente in accordo con 
		le specifiche W3C, mentre nelle pagine non 
		aggiornate  rimanda alla pagine che consente di scaricare sul tuo disco i 
		manuali dedicati all'argomento corrente.
		I capitoli del Tutorial Assembler
		sono monotematici
		e, per facilitare il lettore, ogni paragrafo illustra 
		preventivamente il contenuto dei temi trattati e il suo grado di 
		difficoltà, suggerito dalle icone associate a ciascun tema; sono 
		previste queste possibilità:
  
  
  
  
  
	
    
    
    
        
          
           
         | 
         | 
          
          Molto utile - Da non perdere... | 
         
        
            |        
         
        
          
           
         | 
         | 
          
          Informazioni Operative | 
         
        
            |        
         
        
          
           
         | 
         | 
          
          Informazioni 
		Descrittive | 
         
        
            |        
         
        
          
           
         | 
         | 
          
          Concetti impegnativi | 
         
        
            |        
         
        
          
           
         | 
         | 
          
          Concetti molto impegnativi | 
         
        
            |        
         
        
          
           
         | 
         | 
          
          			Informazioni Applicative | 
         
        
            |        
         
	 
    	
    | 
  
  
   
      
      
        | 
      
         Informazioni
       | 
      
        
         
       | 
      
       | 
      
         TUTORIAL ASSEMBLY
      | 
     
      | 
     
    	 | 
     
         
   
      | 
     
    
     
      | 
  
  
      | 
         
         1
          di 
         2
      | 
  
  
  
  
    
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Copyright ® 2001-2012 -  Studio Tecnico
ing. Giorgio OBER
Tutti i diritti sono riservati