|
Tutorial
|
Dettaglio Istruzioni |
| Istruzioni della Cpu 80x86 |
SCHEDA n° 07 [I/ 146 di 198] |
|
|
|
|
| Questa istruzione non appartiene al Set dell'8088/86; si usa solo con 80386/486. | |
| Il suo compito è quello di trasferire (Push All Double) nello stack gli otto dati a 32 bit (a partire da 80286/486) contenuti nei seguenti registri (nell'ordine d'immissione): EAX (il primo ad entrare), ECX, EDX, EBX, ESP, EBP, ESI e EDI (l'ultimo inserito); i registri potranno essere recuperati in ordine inverso dalla POPAD. | |
| Il valore di ESP salvato è quello contenuto nel registro prima di eseguire l'istruzione. | |
| Le sue caratteristiche sono riassunte nella
seguente tabella (leggi le istruzioni
|
| PUSHAD | [SS:SP]
stack << otto dati a 32 bit SP << SP - 32 |
|||||||||||||||
|
Esempio di Applicazione |
Cicli di Clock | Mem Acces |
N° Bytes |
Flag influenzate | ||||||||||||
| Mnemonico | Operandi | 86 | 268 | 386 | 486 | O | D | I | T | S | Z | A | P | C | ||
PUSHAD |
|
no | 17 | 18 | 11 | no | 1 | |||||||||
| La tabella evidenzia che l'istruzione non altera alcuna flag e che non ha operandi. |
| Dopo che il processore ha eseguito PUSHAD lo stack è cresciuto di 3nta2 bytes. | |
| Il codice operativo dell'istruzione è 60H. |
|
|
|
Scheda n° 07 |
|
Istruzioni Cpu 80x86 |
|
|
|
||
| Istruzione 146 - PUSHAD |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|