| Offset | 
   N°
    bytes°
     | 
        
   
     
       Descrizione 
    | 
      
                   
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    000A
     | 
    
      
      
     
       
      
    4
     | 
     | 
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    000E
     | 
    
      
      
     
       
      
    4
     | 
    
        
          
             | 
          Contiene l'indirizzo logico originale
            della procedura attivata ogni
            volta che si preme la combinazione di tasti Ctrl-C o Ctrl-Break
            (Interr/Pausa sulle tastiere italiane). Il loader del Dos lo preleva
            dal vettore INT 23H e lo copia
            in queste locazioni, a beneficio del nostro programma, che può
            anche cambiarlo. | 
         
        
          
             | 
          Quando il programma termina spetta
            ancora al Dos il compito di ripristinare il vettore INT
            23H con il valore contenuto in queste locazioni. | 
         
        
          
             | 
          La lettura di questi bytes in un 
          PSP
            preso come esempio (8A 03 EB 06) ha dato il valore segmentato:
            06EB:038A. | 
         
        | 
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    0012
     | 
    
      
      
     
       
      
    4
     | 
    
        
          
             | 
          Contiene l'indirizzo logico originale
            della procedura attivata ogni
            volta che si verifica un errore critico, di solito
            situazioni che impediscono il proseguimento del programma. Il loader
            del Dos lo preleva dal vettore INT 24H
            e lo copia in queste locazioni, a beneficio del nostro programma,
            che può anche cambiarlo. | 
         
        
          
             | 
          Quando il programma termina spetta
            ancora al Dos il compito di ripristinare il vettore INT
            24H con il valore contenuto in queste locazioni. | 
         
        
          
             | 
          La lettura di questi bytes in un 
          PSP
            preso come esempio (17 03 EB 06) ha dato il valore segmentato: 
          06EB:0317.  | 
         
        | 
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    0016
     | 
    
      
      
     
       
      
    22
     | 
    
        
          
             | 
          Le 22 locazioni successive sono riservate al
            DOS; di norma contengono 00H (sebbene l'analisi sul nostro
          PSP
            d'esempio abbia rilevato invece la sequenza: 
          DA 06 01 01 01 00 02 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF ). | 
         
        | 
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    002C
     | 
    
      
      
     
       
      
    2
     | 
    
        
          
             | 
          Contiene la parte segment
            dell'indirizzo logico dell'Environment
            Dos, cioè dell'area ram in cui sono memorizzate le
            stringhe Asciiz che il Dos utilizza per passare informazioni tra i programmi; la parte
             offset è da ritenere 
          0000H, per cui se per esempio i bytes letti sono
          
             B8 0C, il puntatore a questa zona di ram sarà:
            0CB8:0000.  | 
         
        
          
             | 
          Di certo l'area puntata contiene le
            caratteristiche del padre  del  programma eseguibile a cui
            appartiene il PSP che stiamo analizzando (di norma Command.com), di cui rimane traccia nella voce COMSPEC
            dell'environment; l'immagine mostra il contenuto di una parte di
            questa struttura (analizzato con Debug)
            e la sua visualizzazione in chiaro:
            
              
              
                
                  -d
                    0CB8:0 
                    0CB8:0000  43 4F 4D 53 50 45 43 3D-43 3A 5C 57 49 4E 32 30
                    COMSPEC=C:\WIN20 
                    0CB8:0010  30 30 5C 53 59 53 54 45-4D 33 32 5C 43 4F 4D 4D
                    00\SYSTEM32\COMM 
                    0CB8:0020  41 4E 44 2E 43 4F 4D 00-46 4C 41 47 44 3D 6E 6F
                    AND.COM.FLAGD=no 
                    0CB8:0030  00 46 4C 41 47 4D 3D 4F-4B 00 50 41 54 48 3D 43 .FLAGM=OK.PATH=C 
                    0CB8:0040  3A 5C 41 52 43 48 2D 4C-41 42 5C 43 48 4B 3B 43
                    :\ARCH-LAB\CHK;C 
                    0CB8:0050  3A 5C 41 52 43 48 2D 4C-41 42 5C 42 49 4E 3B 43
                    :\ARCH-LAB\BIN;C 
                    0CB8:0060  3A 5C 57 49 4E 32 30 30-30 5C 53 59 53 54 45 4D  :\WIN2000\SYSTEM 
                    0CB8:0070  33 32 00 50 41 54 48 45-58 54 3D 2E 43 4F 4D 3B
                    32.PATHEXT=.COM; | 
                 
                
                  COMSPEC=C:\WIN2000\SYSTEM32\COMMAND.COM 
                    FLAGD=no 
                    FLAGM=OK 
                    PATH=C:\ARCH-LAB\CHK;C:\ARCH-LAB\BIN;C:\WIN2000\SYSTEM32 
                    PATHEXT=.COM; | 
                 
               
              
             
           | 
         
        | 
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    002E
     | 
    39 | 
    
        
          
             | 
          Le 39 locazioni successive sono riservate al
            Dos, che le utilizza come area di lavoro temporanea. | 
         
        | 
       
      
    | 
      
      
     
       
      
    0055
     | 
    
      
      
     
       
      
    7
     | 
    
        
          
             | 
          Sono 7 locazioni riservate al
            Dos; nella gestione dei files con le (obsolete) strutture File
            Control Block sono utilizzate come  primo FCB
            esteso, e rappresentano l'effettiva prima locazione
            di questa struttura. | 
         
        |