| 
      Sezione | 
      
       
   
    
      Indirizzi Base
    
    
    
      Registri Interni
    
      | 
    
| Funzioni BIOS | 
| Programmazione | 
      VIDEO 05/59 [25 di 79]  | 
  
| 
     
  | 
  
  
  Gestione BIOS del Video  - 
  INT 10H 
  - Funzione 06H
 
  | 
| 
     
  | 
  
| Sposta verso l'alto un'area ben delimitata (finestra) dello schermo, cancellandone il contenuto dal basso, riga dopo riga. | 
| 
     
  | 
  
In
                ingresso:
  | 
| 
     
  | 
  
In uscita lascia:
  | 
| 
     
  | 
  
| La Funzione si chiama in questo modo: | 
| 
         
  | 
      
  | 
  
| Nei modi che supportano più pagine video questa funzione influenza solo la pagina video correntemente visualizzata. | 
  | 
  
| La finestra trattata da questa Funzione ha dunque altezza pari alla differenza tra CH (riga in alto) e DH (riga in basso) e larghezza pari alla differenza tra CL (colonna a sinistra) e DL (colonna a destra). | |||||
| Da notare che se le coordinate passate in CX, DX sono quelle corrispondenti ai limiti ammessi dalla risoluzione (per esempio 00,00/24,79 in Modo 03H). | |||||
  Se però si tenta di tracciare finestre con lato destro posto su 
  una colonna non prevista dal 
  Modo 
  l'effetto finestra viene perso; per esempio la finestra 
  05,05/19,60 
  in un Modo a 40 colonne:
  | 
| 
     
  | 
  
| 
           | 
          Questa Funzione (con AL=0) cancella l'intero schermo (sia nei Modi Testo che nei Modi Grafici) offrendo un buon metodo per eseguire il ClearScreen, migliore di quello ottenibile con la Funzione 00H, più lenta e dai compiti più sofisticati. | 
| 
     
  | 
  
| La pulizia totale viene imposta anche se il numero di righe da far scorrere (passato in AL) è più grande di quello necessario, corrispondente all’altezza della finestra. | 
  | 
  
| L'eventuale testo allocato nella riga che esce dalla parte alta della finestra viene ovviamente perduto. | |||
In basso viene
  aggiunta una nuova riga vuota, cioè riempita di spazi con attributo di colore indicato da
  BH:
  | 
| 
         
  | 
      
| bit7 | bit6 | bit5 | bit4 | bit3 | bit2 | bit1 | bit0 | 
| flash | Sfondo | Primo Piano | |||||
| F | S2 | S1 | S0 | P3 | P2 | P1 | P0 | 
| 
         
  | 
      
| 
     nei Modi Grafici il valore posto in BH non può essere inteso in senso stretto come codice di colore: in Funzione del Modo grafico esso rappresenta più propriamente il valore di uno o più Pixel: 
  | 
| 
     
  | 
  
| Gli eseguibili B10_06__.COM (nei Modi Testo) e B10_06gr.COM (nei Modi Grafici) mostrano l’effetto della Funzione 06H dell'INT 10H, ma costituiscono anche un buon esempio del modo di creare e gestire oggetti (aree) in modo dinamico, cioè oggetti di volta in volta diversi ma legati da caratteristiche simili tra loro. | |
| I sorgenti sono documentati nella sezione ASM 
  (clicca sull'icona | 
  | 
| 
      
       |  
    Funzioni BIOS | 
    
      
       | 
    VIDEO 05/59 | 
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
 ||
| 25 di 79 | 
      
  | 
    
| 
     
  | 
  
        
  | 
    
        
  | 
    
| 
      
         
        Home 
     | 
      
  | 
    |||||||
      
  | 
       
          
        Motore Ricerca  | 
      
  |