------------------------------------------------------------------------------- ************ RACCOLTA DEI COMANDI DI DISPONIBILI IN QEDIT ************** ------------------------------------------------------------------------------- F1 Help integrato F2 Salva il file e continua il lavoro F3 Attiva/Disattiva Traccialinee F4 VGA a 43 righe per pagina F5 Mostra l'immagine dello schermo F6 Attiva l'HELP dei COMANDI ('c:\arch-lab\bin\MIOMENU.TXT') F7 Disattiva (Esce dal) l'HELP dei Comandi F8 Shell DOS totale F9 Shell DOS parziale F10 Uscita da QEDIT Comandi con SHIFT ------------------------------------------------------------------------------- SHIFT F1 ù SHIFT F2 ò SHIFT F3 Carica (se la trova... ) la MATRICE GIOBEcom.INT (sorgenti COM) SHIFT F4 Carica (se la trova... ) la MATRICE GIOBEexe.INT (sorgenti EXE) SHIFT F5 Carica (se la trova... ) la MATRICE GIOBEtsr.INT (sorgenti TSR) SHIFT F6 ñ SHIFT F7 ° SHIFT F8 ± SHIFT F9 ² SHIFT F10 Û Comandi con ALT ------------------------------------------------------------------------------- ALT A ê ALT B Ò ALT C Ó ALT D ì ALT E â ALT F í ALT G î ALT H ï ALT I ç ALT J œ ALT K Attiva/Disattiva MODO COLONNA !!! ALT L ý ALT M ¶ ALT N Ç ALT O è ALT P é ALT Q à ALT R ã ALT S ë ALT T ä ALT U æ ALT V ½ ALT W á ALT X · ALT Y å ALT Z Ö ALT 1 < ALT 2 > ALT 3 ú ALT 4 ö ALT 5 ÷ ALT 6 ð ALT 7 þ ALT 8 § ALT 9 ® ALT 0 ¯ ALT - ` ALT = ~ ALT ; Ë ALT ' Ì ALT , Ð ALT . × ALT / Î ALT F1 É ALT F2 Í ALT F3 » ALT F4 º ALT F5 È ALT F6 ¼ ALT F7 Cancella una colonna a sinistra di tutto il testo nei blocchi Sposta/Cancella la colonna di sinistra dentro il blocco ALT F8 Aggiungi una colonna a destra a tutto il testo nei blocchi Sposta/Cancella la colonna di destra dentro il blocco ALT F9 ¹ ALT F10 Ê Comandi con CONTROL ------------------------------------------------------------------------------- CTRL A Scorre il cursore di una parola a sinistra (indietro) CTRL bA Aggiunge al Buffer dello schermo CTRL bL Prende dal Buffer dello schermo CTRL bS Memorizza nel Buffer dello schermo CTRL C Avanza di una pagina (Sposta il cursore in gi— di una pagina) CTRL D Sposta il cursore di un carattere a destra (in avanti) CTRL E Scorre il cursore di un carattere in alto (su) CTRL F Scorre il cursore di una parola a destra (in avanti) CTRL G Cancella/Assorbe un carattere a destra del cursore CTRL H Cancella/Assorbe un carattere a sinistra (indietro) Backspace Cancella/Assorbe un carattere a sinistra (indietro) CTRL I Sposta il cursore al Tabulato successivo (a destra) Tab Sposta il cursore al Tabulato successivo (a destra) CTRL J Va alla linea (della pagina) Nø... (goto line) CTRL kB Marca l'inizio di un blocco CTRL kC Fa la copia di un blocco (marcato in precedenza con ^kB-^kK) CTRL kD Chiude un altro file CTRL kE Apre un altro file CTRL kF Cambia nome al file CTRL kH Smarca un blocco (marcato in precedenza con ^kB-^kK) CTRL kK Marca la fine di un blocco CTRL kN Edit su prossimo file CTRL kP Edit su precedente file CTRL kQ Salva su richiesta le modifiche sul file ed esce (Quit) CTRL kR Inserisce in un blocco il testo letto da un file CTRL kS Salva il file e continua il lavoro CTRL kT .............. non implementato ...................... CTRL kV Sposta un blocco (marcato in precedenza con ^kB-^kK) CTRL kW Scrive in un file il contenuto di un blocco CTRL kX Salva file ed esce CTRL kY Cancella il blocco (marcato in precedenza con ^kB-^kK) CTRL kZ "Uccide" un file CTRL L Ripete l'ultimo comando impartito CTRL M Inizio/Fine per la Creazione di una Macro CTRL N Manda a capo il cursore (Spezza una linea) CTRL oC Chiude Finestra CTRL oG Amplifica Finestra CTRL oH Divide Finestra CTRL oL Fissa il margine sinistro in caratteri per la stampante CTRL oN Prossima Finestra CTRL oO Una Finestra CTRL oP Precedente Finestra CTRL oR Fissa il margine destro in caratteri per la stampante CTRL oS Riduce Finestra CTRL oW Attiva/Disattiva il word Wrapping (indispensabile per linee lunghe) CTRL oZ Amplifica Finestra CTRL P .............. literal .......................... CTRL qA Cerca una stringa e la sostituisce con un'altra CTRL qB Sposta il Cursore all'inizio di un blocco CTRL qC Sposta il cursore alla fine del documento CTRL qD Sposta il cursore alla fine della riga corrente CTRL qE Sposta il cursore sulla stessa colonna della prima riga CTRL qF Cerca una stringa CTRL qI Attiva/Disattiva l'indentazione CTRL qK Sposta il Cursore alla fine di un blocco CTRL qL Recupera il testo appena cancellato dal cursore alla fine riga CTRL qP Sposta il Cursore nella posizione precedente CTRL qR Sposta il cursore all'inizio del documento CTRL qS Sposta il cursore all'inizio della riga corrente CTRL qT toggle_smart_tabs CTRL qX Sposta il cursore sulla stessa colonna dell'ultima riga CTRL qY Cancella il testo dal cursore fino alla fine riga CTRL R Arretra di una pagina (Sposta il cursore in su di una pagina) CTRL S Sposta il cursore di un carattere a sinistra (indietro) CTRL T Cancella una Parola a destra del cursore CTRL U Recupera una dopo l'altra tutte le righe cancellate con ^Y CTRL V Attiva/Disattiva il modo "Inserte" Ins Attiva/Disattiva il modo "Inserte" CTRL W Sposta tutto il testo di una riga verso il basso (scroll_up) CTRL X Scorre il cursore di un carattere in basso (gi—) CTRL Y Cancella una linea intera CTRL Z Sposta tutto il testo di una riga verso l'alto (scroll_down) CTRL F1 .............. non implementato ...................... CTRL F2 .............. non implementato ...................... CTRL F3 « CTRL F4 ¬ CTRL F5 ó CTRL F6 .............. non implementato ...................... CTRL F7 .............. non implementato ...................... CTRL F8 .............. non implementato ...................... CTRL F9 .............. non implementato ...................... CTRL F10 Carica (se la trova... ) la macro 'c:\arch-lab\bin\puntovir.mac' CTRL [ { CTRL ] }