|
Sezione |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
| Schede del Tutorial |
| Misura dell'Informazione |
SCHEDA n° 08 [ 3 di 11] |
|
|
|
|
| In alcuni importanti ambiti è consuetudine utilizzare combinazioni binarie composte da 4 Bit, dette Nibble; poichè ciascun Bit può assumere 2 valori, un gruppo di 4 Bit (= Nibble) può assumere 24 = 16 diverse espressioni (da 0000 a 1111), riassunte nella seguente Tabella: |
|
|
|
0000 |
| 0001 |
| 0010 |
| 0011 |
| 0100 |
| 0101 |
| 0110 |
| 0111 |
| 1000 |
| 1001 |
| 1010 |
| 1011 |
| 1100 |
| 1101 |
| 1110 |
| 1111 |
|
|
| Osserva con pazienza le differenze tra una quaterna di bit e la successiva: il Nibble è usato con frequenza come unità di misura, per esempio nella definizione dei numeri esadecimali o nella codifica binaria, come quella BCD (Binary Coded Decimal). | |
| Di entrambe le cose parleremo nelle pagine successive e questa Tabella assumerà una importante valenza. |
|
|
|
Scheda n° 08 |
|
Misura dell'Informazione |
|
|
|
||
| Scheda n° 08 - 3 |
|
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|