|  |   |  | Pagina creata il 01/10/2012 [4782 giorni fa] | 
  
   
      
         
           | 
     
        Applicazioni Software
      | 
     
        
        PROGETTO n° 16 - 5/6
        [155 di  189] 
	   |    
   
  
  
  
   
   
    
	
  	Il programma principale (Main Program), 
	descritto nella seguente casella di testo, 
	organizza le fasi tipiche di un progetto di questo tipo: 
	
	
  	
	
  	Le prime 5 istruzioni servono per fissare la situazione iniziale: 
	c'è la consueta predisposizione dell'interfaccia grafica (CALL DeskTop), 
	per assicurare all'utente le dovute informazioni del programma in 
	esecuzione: un breve messaggio di presentazione insieme al valore binario 
	iniziale 00 della parola erogata verso l'interfaccia 
	(la coppia di 9368) e (tramite essa) sui due digit; la successiva istruzione "punta" la
	variabile Depo (LEA SI,Depo), una locazione di memoria a 8 bit utilizzata 
per tener conto del valore corrente del conteggio imposto dal programma sulle due unità 9368/FND500
	via LPT1.
	
  	Le istruzioni seguenti (MOV AL,00H/MOV 
	[SI],AL) provvedono a inizializzare il 
		Registro dati 0378H/0278H della parallela 
	con un byte con tutti i suoi bit a zero, 
	poi trasferito a valle dei due  
		
		decoder con memoria 9368, 
	così da obbligare i due FND500 a mostrare "00", per l'intercessione della 
	procedura principale, CALL Out08bit, 
	chiamata subito dopo .
	
  	 Segue il Main Loop 
		(identificato dal codice tra le etichette 
		XXX02) a cui spetta la gestione delle azioni da fare: il programma si ferma in attesa di 
		decisioni (CALL KEYwait): la pressione dei tasti "I" 
		e "E" lo obbliga a 
		provvedere all'incremento o al decremento manuale del valore del 
		contatore, mentre con i tasti "U" 
		e "D" viene 
		assicurato un incremento o un decremento automatico, con cadenza di un 
		secondo; sono attivi anche altri tre tasti di servizio: con il tasto "R", 
		Reset, si impone semplicemente il rientro nel programma a livello 
		XXX00, dove la variabile
	 Depo viene forzata a 00H così da 
		garantire l'azzeramento asincrono del valore corrente mostrato sui digit; 
		con il tasto "B", Blank, è 
		possibile operare lo spegnimento di entrambe le cifre del 
		visualizzatore, mantenendo comunque inalterato il valore corrente, dal 
		quale si potrà ripartire con i servizi di conteggio; dopo la pressione 
		del tasto "Q", Quit, il 
		programma viene terminato e viene imposto il ritorno immediato al 
		sistema operativo.